Decreto "Milleproroghe"/Guarda l'intervento del segretario nazionale del Pri Francesco Nucara alla Camera dei Deputati, 24 febbraio 2009.
I lavori della Direzione del Pri/Elezioni europee, verso il Consiglio Nazionale
Il segretario del Pri Francesco Nucara è stato nominato dal presidente della Camera Gianfranco Fini membro della Commissione Concorso “Riprogettare per tutti/Un patrimonio architettonico proiettato nel futuro”.
Nucara scrive al Pri di Castelfidardo/Per l’anniversario della Repubblica Romana del ‘49: "Difendere la democrazia"
“Il Giornale” si occupa della sede del Pri
Europee, no allo sbarramento/"Legge che stravolge il sistema politico del nostro Paese" (Intervento di Francesco Nucara alla Camera dei Deputati, 3 febbraio 2009)
Napolitano a Reggio Calabria/Il Presidente ha partecipato ad un convegno sul Sud: "Si riducono gli investimenti per il Mezzogiorno" (v. r.)
Interrogazione di Nucara al Ministro dell’Ambiente sullo stato idrogeologico in Calabria: “Non vogliamo morire per negligenza dello Stato”
Uragano sulla Calabria/Francesco Nucara ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio Berlusconi "Destinare immediatamente i fondi alla Protezione Civile"
Caso Eluana Englaro
Caso Englaro: Nucara a “La Stampa”
Eluana/Nucara a “Repubblica”: la libertà dell’individuo vale quella dello Stato
Eluana/Nucara all’“Unità”: quella circolare un errore grave
Nucara alla "Rassegna Stampa" de "LA7"
Comune di Tivoli/Il consigliere comunale di Tivoli, Gianluca Bramosi, eletto nella lista dell’Idv, aderisce al Partito repubblicano italiano iscrivendosi al Gruppo misto consiliare.
I repubblicani comprano dagli ebrei/Antisemitismo di ritorno: "Una tragedia che l’Europa ha già conosciuto nel secolo appena trascorso" di Francesco Nucara
Il decreto Gelmini è legge/Università: dichiarazione di voto di Francesco Nucara (Camera dei deputati 8 gennaio 2009)
Striscia di Gaza/Nucara: “E’ stato fatto quello che doveva essere fatto”
Verso il congresso/I repubblicani forza di progresso a cui non si può rinunciare
Fondo Aree Sottoutilizzate, per Nucara il governo è in stato confusionale
La scomparsa di Boesso/"Un repubblicano guidato dall’inesauribile ottimismo del 'fare'" di Francesco Nucara
La relazione del segretario al Consiglio Nazionale (Roma, 29 novembre 2008)
Il documento del Consiglio Nazionale
I nodi da sciogliere/"Il futuro del Pri: tra partito e circolo esoterico" di Francesco Nucara
Comunicato della Fgr sul decreto Gelmini
Reggio, convegno su federalismo e legge elettorale
Fgr: Sabato scorso si è svolto l’incontro dei giovani dell’Edera
Intervista a Francesco Nucara/La costruzione del Pdl e la posizione del Pri: "Ancora non chiara la strada per diventare un partito" (dal sito web l'"Occidentale")
Il prestigio di Tremonti/"Un sano pragmatismo al di là dei consueti schemi precostituiti" di Francesco Nucara
Forum della “Voce”/Intervengono Bianco, Giannola, Massari, Stracquadanio: "Federalismo fiscale, luci ed ombre di una riforma"
Pri e Pd a Cervia/Una storica sezione della Romagna prende le distanze
Dichiarazioni di voto finali sul decreto Gelmini. Intervento di Francesco Nucara (9 ottobre 2008)
Intervento dell’on. Francesco Nucara presso la Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera dei deputati, (8 ottobre 2008)
Fiducia sul decreto Gelmini/Dichiarazione di voto dell’onorevole Francesco Nucara a nome del Pri
Acquaformosa/Cittadinanza onoraria a Nucara: L'intervento nel corso della cerimonia
Nuove adesioni al Pri: Castagnetti e Ielacqua
Un ricordo di Francesco Antonio Perri/Fu direttore della “Voce Repubblicana”: "La sua vita spesa a diffondere il verbo mazziniano" di Francesco Nucara
Dopo i primi incontri Governo-Regioni/Ipotesi che per ora convincono poco: "Luci e ombre nel testo sul federalismo fiscale" di Antonio Del Pennino
Commemorazione di Cino Macrelli/Il discorso di Francesco Nucara a Sarsina: "Un grande politico della generosa Romagna"
L’ultimo saluto a Renato Ascari Raccagni/La cerimonia del 12 settembre a Forlì: "La vita di un combattente silenzioso ma tenace" di Francesco Nucara
Il presidente della Camera, Fini, ha comunicato che, con lettera in data 2 settembre 2008, il deputato Giorgio La Malfa, iscritto al gruppo parlamentare Popolo della Libertà, ha chiesto di aderire al gruppo parlamentare Misto, cui risulta pertanto iscritto.
Il segretario del Pri Francesco Nucara ha conferito all’onorevole Italico Santoro l’incarico di responsabile della politica estera e delle relazioni internazionali del partito, con particolare riferimento alla collocazione dei repubblicani nell’ambito delle forze liberaldemocratiche europee.
Le ferie/Una “voce” libera va in vacanza non in letargo (Voce Repubblicana)
Viaggio in Campania/"Solo due mesi e Berlusconi ha risolto l'emergenza rifiuti" di Francesco Nucara
Il Pri sulla Giustizia/"La riforma del Csm: necessità, non provocazione"
Manovra economica/Il sì del Gruppo Liberal Democratici-Repubblicani: dichiarazione di voto di Francesco Nucara
Camera: nasce componente Liberaldemocratici-Repubblicani
Lo scatto in avanti/"Si discuta fin che si vuole, le decisioni spettano al premier" di Francesco Nucara
Nucara intervistato da Radio Radicale/Il disegno di legge del Pri sulla Giustizia: “Il Csm non può essere una terza Camera”
Dpef per gli anni 2009-2013/Intervento del segretario del Pri Francesco Nucara (Camera dei Deputati, martedì 8 agosto)
Magistratura, un disegno di legge del Pri
Il Ponte da solo non basta/Se le grandi opere trascurano una vergogna che dura dal 1908 (Voce Repubblicana)
Rosario Altieri è presidente dell’Agci
Incontro fra Pri, Pli, Nuovo Psi e Socialisti Italiani
Dn del Pri: al via la costruzione di un'area liberaldemocratica
Forlì/Ricordando Ugo La Malfa: il leader che seppe rinnovare la storica tradizione dell’Edera
Giustizia: Nucara presenta ddl di modifica costituzionale
Successo del Pri in Sicilia
"Ma dov'è il bipartitismo: Le ombre dell'Italia che ricadono sui partiti e sulle persone" (Voce Repubblicana 17 giugno 2008)
Emergenza rifiuti/Dichiarazioni alla Camera di Francesco Nucara (16 luglio 2008)
21° Congresso Agci/L’intervento del segretario del Pri Francesco Nucara
Ogm, Nucara: successo per repubblicani
Berlusconi: sì agli Ogm/Il premier in sintonia con la battaglia condotta dall’Edera (Voce Repubblicana)
Solidarietà del Pri al ministro Brunetta
Il Cn del Pri/"Sosteniamo il governo perché ci crediamo non perché dobbiamo" di Francesco Nucara
Mozione approvata dal Consiglio Nazionale del 30-31 maggio
Intervista a Mario Mirabelli, Presidente della Fondazione che premia i giovani calabresi
Consiglio Nazionale Pri/La relazione del segretario Francesco Nucara
Consiglio Nazionale Pri/Ricordo di Gianni Rizzica
Governo/Fiducia: dichiarazione di voto del segretario Pri Francesco Nucara
Riccardo Bruno portavoce Pri
Comitato di segreteria Pri: verso congresso straordinario
Il dibattito in Direzione nazionale
Gianni Rizzica: il segretario del Pri lo ha ricordato durante i lavori della Direzione nazionale
Intervista a Luigi Angeletti, Uil/Il sindacato pronto al confronto col governo: "Un nuovo modello contrattuale per l’Italia" (Voce Repubblicana, 1 maggio 2008)
Sud questione nazionale/"Una politica per realizzare gli impegni presi" di Francesco Nucara
La vittoria del Pdl: "Tre nodi che vanno sciolti per evitare di rimanere delusi" di Gianni Ravaglia
In ricordo di Gianni Rizzica/Commemorazione del segretario Francesco Nucara: “Aveva il senso dell’innata dignità della politica”
"I dilemmi della sinistra moderata" di Italico Santoro
L’Italia al voto per un nuovo governo/Il discorso conclusivo del segretario del Pri Francesco Nucara: "I repubblicani con il Popolo della Libertà"
Campagna elettorale di Nucara fra i repubblicani calabresi
Reggio: conferenza stampa del segretario Pri insieme a Palma e Scopelliti
Un programma per la Calabria/Il segretario Nucara intervistato dal “Quotidiano”
Ancona/Giorgio La Malfa ha chiuso la campagna elettorale del Pdl
"I Repubblicani e lo sviluppo di Roma" di Antonio Suraci
Nucara a Radio Radicale: "E' essenziale la presenza del Pri nelle istituzioni"
Calabria/Tour elettorale: Nucara ha illustrato il programma del Pdl calabrese
L’Italia alle elezioni: "Scegliere sulla base dei contenuti e non degli schieramenti" di Gianni Ravaglia
Lodi/Intervento del senatore Del Pennino
Francesco Nucara al "Resto del Carlino"
Giorgio La Malfa al "Corriere Adriatico"
Nucara a Montefiore Conca (Rimini)
Tour elettorale di Nucara in Campania
L’Expo a Milano: intervento di Franco De Angelis
Elezioni, Nucara: Amato ha il dovere di consultarsi prima di parlare
Berlusconi, Nucara: analisi seria e responsabile
Nucara a Torino e Milano/Nella capitale lombarda presenti Del Pennino e Giannino:
"Rimuovere i nodi che soffocano lo sviluppo". Calabria: “Meglio essere orfani che figli prediletti di Romano Prodi”
Il programma del Pdl per la Calabria. Elaborato dai repubblicani e condiviso da tutta la coalizione.
"Reggio Calabria/La grande forza dell’Edera: mobilitazione degli elettori repubblicani, malgrado la pioggia"
Nucara su Alitalia e pensioni
Nucara a Sky Tg24/“Un caffè con” il segretario del Pri
“Un caffè con”/Guarda l'intervista di Massimo Leoni al segretario nazionale del Pri Francesco Nucara andata in onda su Sky Tg 24 venerdì 21 marzo alle ore 9,30
Il segretario del Pri ha nominato il prof. Gianfranco Polillo responsabile del settore Economia e Finanza del partito.
Il Comitato di segreteria del Pri
Costi politica, Nucara: strada maestra abolizione delle Province
Intervista del Gr3 al segretario del Pri Francesco Nucara
Nucara a “La Discussione”: il Pd è ambiguo sulla politica estera
Martedi 11 marzo a Roma la Tavola rotonda contro il boicottaggio di Israele alla Fiera Internazionale del Libro di Torino
La
Direzione Nazionale vara le proposte per la prossima legislatura/"'Obiettivo
sviluppo' al centro del programma del Pri
Il
documento della Direzione nazionale Pri (26 febbraio 2008)
Congresso
di Bari/L'Associazione Repubblicani Europei rinuncia agli atti di giudizio
nei confronti del Pri
Riunito
il Comitato di segreteria del Pri
Il
documento del Consiglio Nazionale Pri
Il
documento della Direzione Nazionale Pri
Francesco
Nucara in visita a New York
Kadima
e il Pri/I primi incontri ufficiali avvenuti alla Knesset
Gerusalemme
nel cuore/Parla Anav presidente della Comunità ebraica italiana
in Israele
Herzl
come Mazzini/"La nascita dell'Italia indipendente e quella dello
Stato di Israele" di Francesco Nucara (Discorso pronunciato al Municipio
di Sderot)
Diario
da Sderot/La delegazione dell'Edera ricevuta nella sala del Consiglio
comunale: "Piovono i qassam ma l'Europa fa finta di niente"
di r. b.
Milano
26-28 ottobre
"Verso
la Costituente Liberal-democratica Europea
Valori liberali:
quelli veri e quelli falsi"
Il
Manifesto della Convention milanese
La
relazione scritta del segretario nazionale Pri Nucara
Relazione
introduttiva di Riccardo Gallo
Tavola
rotonda/Introduzione di Franco Debenedetti
Stefano
De Luca
Sergio
Dompè
Roberto
Formigoni
Massimo
Teodori
Lilia
Alberghina
Daniele
Bellasio
Franco
De Angelis
Israele,
Nucara: qui il processo di pace non è mai iniziato. Accogliere
lo Stato ebraico nella Ue
Crisi/Nucara:
si vada al voto, problema non sono i piccoli partiti
Nucara
a Fini: le forze maggiori della CdL siano leali come il Pri
CdL/Nucara
a Cesa: non è tempo di doppi incarichi
Incontro
Marini-Pri/La dichiarazione di Francesco Nucara
Il
documento della Direzione Nazionale Pri
Il Consiglio Nazionale del Pri è
convocato per sabato 2 febbraio, alle h. 9,30, a Roma, presso il Centro
Congressi Cavour in Via Cavour 50/a, con il seguente odg:
1) Surroga Consiglieri Nazionali;
2) Comunicazioni politiche del Segretario e dibattito;
3) Ratifica nomina Amministratore (art. 36 comma 4 S. N.);
4) Nomina Revisori dei conti (art. 36 comma 4 S. N.);
5) Nomina Commissioni statutarie;
6) Varie ed eventuali.
La conferenza "Verso la Costituente Liberaldemocratica
Europea"prevista per il 3 febbraio 2008 è rinviata a data
da destinarsi.
Eurispes,
Nucara: ai minimi la credibilità del governo
Pecoraro
Scanio, Nucara: dimissioni atto dovuto
Governo/Nucara:
Prodi rassegni le dimissioni
Legge
elettorale/Nucara: verso referendum a vele spiegate
Informativa
urgente del Governo sulla situazione determinatasi a seguito della vicenda
delle dimissioni del Ministro della Giustizia/Intervento di Giorgio
La Malfa (Camera 17 gennaio)
Interim
a Prodi/Nucara: governo balneare a gennaio
Mastella/La
solidarietà del Pri al Ministro
Comunicazioni
del ministro della Giustizia/Intervento di Giorgio La Malfa (Camera
16 gennaio)
Informativa
urgente del Governo sull'annullamento della visita del Papa Benedetto
XIV alla Sapienza di Roma/Intervento di Francesco Nucara (Camera
15 gennaio)
Nucara:
il Papa ha il diritto di parlare
Rifiuti/Nucara
a Napolitano: tv dimostrano immagini di un disastro
Spesa/Nucara:
governo non pratica tassa e spendi?
Legge
elettorale/Nucara: bozza Bianco da valutare dopo discussione in Commissione
Emergenza
rifiuti in Campania/Informativa urgente del governo: l'intervento di
Francesco Nucara (9 gennaio 2008)
Emergenza
rifiuti/Nucara: iniziative parlamentari per mandare a casa il ministro
Pecoraro Scanio
Emergenza
rifiuti/Nucara: iniziative parlamentari per mandare a casa il ministro
Pecoraro Scanio
Il
documento della Dn Pri
Rifiuti/Nucara:
Pecoraro dimostri senso Stato e si dimetta
Fgr:
dimissioni del segretario Giovanni Postorino
Francesco
Nucara in visita a New York
Rifiuti/Nucara:
classe politica inadeguata che non ha saputo rompere circolo vizioso
tra rifiuti ed affari
La
piena solidarietà dei repubblicani a Bruno Contrada
Legge
elettorale/Nucara: ora dialogo è più difficile (Agi)
Nucara:
194, ci si tolga dalla testa di cambiarla
Nucara
e La Malfa: apprezzamento per il messaggio del Capo dello Stato
Pri,
bilancio di un anno/"Il Congresso nazionale, la Convention milanese,
la visita in Israele" di Francesco Nucara
Dini/Dichiarazione
di Nucara
Ricerca
sulle staminali/Mozione bipartisan in base ai principi costituzionali
Kadima
e il Pri/I primi incontri ufficiali avvenuti alla Knesset
Gerusalemme
nel cuore/Parla Anav presidente della Comunità ebraica italiana
in Israele
Herzl
come Mazzini/"La nascita dell'Italia indipendente e quella dello
Stato di Israele" di Francesco Nucara (Discorso pronunciato al Municipio
di Sderot)
Diario
da Sderot/La delegazione dell'Edera ricevuta nella sala del Consiglio
comunale: "Piovono i qassam ma l'Europa fa finta di niente"
di r. b.
Israele,
Nucara: qui il processo di pace non è mai iniziato. Accogliere
lo Stato ebraico nella Ue
Informativa
urgente sul caso Speciale/Intervento di Giorgio La Malfa (Camera 15
dicembre)
Discussione
congiunta dei disegni di legge sul bilancio di previsione per l'anno
finanziario 2008 e bilancio pluriennale (2008-2010)/Intervento di Giorgio
La Malfa (Camera 10 dicembre 2007)
Decreto
sicurezza/Dichiarazione di voto del sen. Antonio Del Pennino (6 dicembre
2007)
Informativa
urgente del Governo sulla sicurezza/Intervento di Giorgio La Malfa (Camera
dei Deputati 7 novembre)
Finanziaria/Emendamento
presentato dal sen. Antonio Del Pennino (Senato 7 novembre)
Modifiche
articoli parte seconda della Costituzione/Intervento di Giorgio La Malfa
(Camera dei Deputati 24 ottobre)
Finanziaria/Intervento
di Antonio Del Pennino (Senato 6 novembre)
LE
MODIFICHE STATUTARIE APPROVATE
Milano
26-28 ottobre
"Verso
la Costituente Liberal-democratica Europea
Valori liberali:
quelli veri e quelli falsi"
Il
Manifesto della Convention milanese
La
relazione scritta del segretario nazionale Pri Nucara
Relazione
introduttiva di Riccardo Gallo
Tavola
rotonda/Introduzione di Franco Debenedetti
Stefano
De Luca
Sergio
Dompè
Roberto
Formigoni
Massimo
Teodori
Lilia
Alberghina
Daniele
Bellasio
Franco
De Angelis
45° Congresso Nazionale del Pri
30/31 marzo-1 aprile 2007
Roma, Hotel Ergife
La
replica del segretario nazionale Nucara
La
mozione presentata al Congresso
Documento
presentato al Congresso
La
relazione del segretario nazionale (prima parte)
La
relazione del segretario nazionale (seconda parte)
Interventi al 45° Congresso
Nazionale del Pri
30/31 marzo-1 aprile 2007
Roma, Hotel Ergife
L'intervento
di Silvio Berlusconi
L'intervento
di Oscar Giannino
L'intervento
di Giorgio La Malfa
Il
messaggio di Oddo Biasini
Mario
Di Bartolomei, Carlo Visco Gilardi, Franco De Angelis, Sergio Masini,
Aurelio Ciccocioppo
Il
saluto della Comunità ebraica/Riccardo Pacifici (Portavoce e vicepresidente
della Comunità ebraica di Roma)
Stefano
De Luca (Segretario del Partito Liberale Italiano)
Alfredo
Arpaia (Presidente della Lega italiana dei Diritti dell'Uomo)
Maurizio
Zaffi (Presidente Associazione Generale delle Cooperative Italiane)
Claudio
Zappalà (Coordinamento dei Circoli Giovanni Spadolini)
Marcello
Attisano, Santino Camonita, Giovanni Pizzo, Sergio Pacor, Fulvio Giulio
Visigalli, Achille Ragazzoni
Intervista
a Walter Veltroni/Il messaggio del Sindaco della capitale ai repubblicani:
"Edera, partito centrale nella costruzione dell'Italia" (Voce
Repubblicana)
Nel
segno dell'Eldr/Il nostro simbolo quello della Giovane Europa di Mazzini
In
ricordo di Ugo La Malfa/"Il leader repubblicano che volle il
suo Paese moderno e occidentale" di Francesco Nucara
Afghanistan/La
Dn del Pri delega il segretario per la decisione al Senato
Afghanistan/Nucara:
nuove regole d'ingaggio o diremo no (Il Velino)
Alla
Camera dei Deputati il gruppo "Repubblicani, Liberali, Riformatori"
Nasce
patto federativo Pri-Pli
Giorgio
La Malfa su rifinanziamento missione
Costituiti
i Circoli Culturali "Giovanni Spadolini"
Rifinanziamento
delle missioni/Intervento di Giorgio La Malfa alla Camera (8 marzo)
Intervista
di Nucara al "Corriere della Sera"
Intervista
a Giacomo Bezzi/Il Partito Autonomista Trentino Tirolese per la prima
volta in Parlamento: "La Stella Alpina non si è legata a Prodi
per sempre" di Riccardo Bruno (Voce Repubblicana)
Intervista
a Peppino Caldarola
Il dalemismo è esistito davvero/"Se passa la mozione Fassino
me ne vado subito dal partito": Peppino Caldarola, una vita da comunista
eretico (Riccardo Bruno, Voce Repubblicana)
Intervista
a Emma Bonino/L'impegno europeista dei Radicali italiani rimane una costante:
"Non rinunciare al processo di integrazione dell'Ue" di Riccardo
Bruno (Voce Repubblicana)
Intervista
a Renzo Foa/L'"equivicinanza" di Massimo D'Alema è solo
una mossa propagandistica: "I riformisti? Non possono stare accanto ai
massimalisti" di Riccardo Bruno (Voce Repubblicana)
Intervista
a Domenico Nania/L'evoluzione della adestra che ha raccolto l'eredità
di Tatarella: "Come passai dal 'Santo Mnganello' alla svolta di Fini"
di Riccardo Bruno (Voce Repubblicana)