PRIMOPIANO

Convocazione e Relazione del Congresso della Consociazione PRI di Forlì del 30 novembre 2024 - VEDI CONVOCAZIONE E RELAZIONE

In data 4 Maggio 2019, il Consigliere Nazionale e Segretario della Sezione PRI di Agrigento, Dott. Giuseppe catania è stato eletto Segretario Regionale dello S.M.I. (Sindacato Medici Italiani).

Relazione della Commissione costituita dal Consiglio Nazionale del 25/02/17 sull'art.38 dello Statuto - La presente relazione è stata discussa nel Consiglio Nazionale del 10/06/17 - VEDI RELAZIONE

Convocazione e odg del Consiglio Nazionale del 10 giugno 2017

Mammì, l’omaggio ed il ricordo del Consiglio Nazionale del Pri

Torchia eletto Segretario della Federazione metropolitana PRI di Roma Capitale

È on-line il numero 2 de La Voce Repubblicana on-line
VEDI IL GIORNALE

Convegno Pri del 12 maggio 2017 - Civiltà e Democrazia Urbana, la geografia economica che non c'è

Lettera inviata al Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda

Qualcosa di insolito a Berlino

La guerra degli slogan

Moscovici a Roma

Primavera ed autunno del governo

Indegno di un paese civile

Una questione oziosa

Cupio dissolvi

Il mesto compleanno di Mani Pulite

Il Pri in lutto per la morte di Guglielmo Castagnetti

L'euro irreversibile

L’occidente sull’orlo di una crisi di nervi

A Roma servirebbe un sindaco a tempo pieno

A chi non conviene il voto anticipato

Domani sarà troppo tardi

La madre degli esuli

Uno sforzo, un’opportunità

La settimana della Memoria

La terra trema

Trump non va a Davos

Un' audizione poco incoraggiante

Chi gioca con la Costituzione

Ossessionati dalle regole di bilancio

Un'epifania liberale - di Nicolò Rinaldi

Prepariamoci al peggio

Tutti i popoli sono uguali

Un nuovo corso nei rapporti con Putin

Meno di un mese e si gira pagina

Israele non porgerà l’altra guancia

In attesa di una politica migliore

Senza iniziativa, costretti alla difensiva

Riesumato il Mattarellum

Senza riforme si rischia di uscire dall’euro

Il buon senso chiederebbe un governo all’altezza dei problemi del Paese

Un governo all’altezza dei problemi

Perché l’Italia sia l’Italia

Pieno sostegno a Mattarella

Il "no" trionfa al Sud

Il 5 dicembre continuerà a sorgere il sole

La riforma del sistema bancario dovrà farsi lo stesso

Ragione e torti di Claudio Pavone

Gli auguri di Saponaro al "Lucifero"

Recupera la stabilità nell’intera Regione

Un avversario credibile contro Le Pen

Cuba entra nell’era democratica

Un Trump rassicurante

La scomparsa prematura di Denis Ugolini

L’Europa populista

Il debito italiano e l’Unione europea

Il veto al bilancio dell’Unione

Se non si salta in aria, nessun reato

Un’occasione da non sprecare

Faremo il Congresso 2017 in Romagna

Rilanciare e rinnovare l’Edera

I pregi del cambiamento

Il Pri per il proporzionale

I Dolori del giovane Renzi

Correzioni a primavera?

Scuola e Lavoro

Una decisione difficile

In difesa della Commissione

Vicini ai cittadini colpiti dal terremoto

Tregua fino al referendum

L’umanità negata

Se i problemi vengono fatti slittare al prossimo anno

L'Italia dica no all'Unesco

Bisogna catturare Al Baghdadi

Più anti atlantici di Berlinguer

I turbamenti del commissario Moscovici

Un partito di progetto elabora una sua proposta

Putin si espande in Medio oriente

Il Pd proponga proporzionale

A cosa serve questa Commissione europea?

Ottimisti che non convincono nessuno

L’Ungheria è ancora un Paese europeo

Adolescenza ed educazione - di Luigi Ascanio - Ufficio Scuola della Consociazione forlivese del PRI

Gli 80 anni di Berlusconi

Garanzia di sicurezza promessa di pace

Illary schiaccia Trump

La lezioncina di Padoan: nessuna speranza, nessuna prospettiva - di Saverio Collura

L’insoddisfazione di Renzi

Cosa manca davvero alla politica italiana

Ritorno al proporzionale

Quale futuro per l'Italia

L’Unione prossima a sfasciarsi

Una grave gaffe quella dell’ambasciatore Philips

Una crescita tanto lenta che manco si vede

Le ragioni di una proposta

Prendere le distanze da Farage

Per la prima volta il no in testa nei sondaggi

Rimettere mano all’Italicum

Brutta botta per Renzi

Renzi modifichi la legge elettorale

Cosa dobbiamo agli inglesi

Epicentro Orlando

Eurocrack

L’incontro con Scelta civica

Ricordo degli irredentisti trentini

L’Alde verso il referendum

Chi davvero minaccia la democrazia

Mesto compleanno per la Repubblica

Possiamo tornare a fidarci delle nostre banche?

Trump, Le Pen, Putin, le tre stelle di Salvini

Se Schauble si intenerisce

Fragile tregua a Ise-Shima

Mai farsi scoraggiare dai propri insuccessi

Domande che bisogna iniziare a farsi

Alberto Cojutti colonna del PRI di Udine - di Andrea Collesan

Le strade di Roma intitolatele ai martiri

Delegazione del PRI rende omaggio alla salma di Pannella

Ciao Marco

Che fine ha fatto il rigore tedesco?

Il lutto del Pri per la morte di Giacomo Leopizzi

La spada di legno

Il documento del Comitato di Segreteria PRI del 9 maggio 2016

La flessibilità in cambio delle riforme

La disciplina di bilancio

Poco tempo per salvare l’Unione

La legge va rispettata

Davanti alla coscienza dell’Europa

I due volti della Gran Bretagna

Sfascio e discredito istituzionale

Quelle regole da interpretare

150 anni del Sole 24ore

Le idee chiare della Cia

Tempo contato per l’Europa

I poteri in Repubblica discendono dal popolo sovrano

La disfatta dell’opposizione

Renzi ringrazia e si prepara all’autunno

Scomparso Renato Aviano di Spilimbergo

Rai, le critiche del Consiglio di Stato

Un impegno europeo per i migranti

La Repubblica ha bisogno di una riforma più grande

Una grande riforma, non una piccola

Guadagnare un po’ di serietà

Si combatte il governo solo quando sbaglia

Tempo di rottamare Bruno Vespa

Una riforma ancora da scrivere

Il campione dell’Occidente

La corazza di Renzi

Il pregiudizio di una società priva di eguaglianza

Il governo di disunità nazionale

Ritorno agli anni ‘70

Senza reazione l’Is colpirà ancora

Il giusto grado di freddezza per colpire il Califfo

Obama all’Avana

Le ragioni del consenso

Costituzione in catene

Il dirigismo di Bruxelles fallisce necessariamente

La minaccia alla democrazia

La proposta Pacciardi

Quale alternativa per l’Europa

Meno male che quello stupido era Bush

L’avventura è già iniziata

Rantolio a Bruxelles

Fine dell’Europa in pochi secondi

Nelle mani di Renzi

Nuovi ambiziosi obiettivi di Renzi

Il gufo sul trespolo di via Venti settembre

IL PRI E’ IN LUTTO PER LA PREMATURA SCOMPARSA DELL'AMICO GUALTIERO PITTALIS

Ad un passo dalla Libia

Abbiamo ridotto le tasse! Oppure no

Natura e contronatura

Più palliativi che soluzioni

Un brusco e duro risveglio

Siamo pronti a combattere?

Riflessi del voto popolare sui governi

I sogni di Renzi e l’impatto con la realtà

Dal contratto alla comunità

Quando si rimpiangono i partiti laici

Corto circuito alla società elettrica

L’ultima ruota del carro

Torti e ragioni di Renzi

Un esempio economico e morale

Ribellione di un mazziniano

Lasciarsi la crisi alle spalle

Come riscrivere le regole europee

La casta dello Stato che non conosce crisi

La disoccupazione torna a crescere

Convocazione Consiglio Nazionale PRI - 30 gennaio 2016 - VEDI ODG

Un ricordo dell'amico Demetrio Cugliandro - di Salvatore Moschella

Bilancio 2014 del Partito Repubblicano Italiano - VEDI DOCUMENTO

Convocazione Consiglio Nazionale PRI - 19 dicembre 2015 - VEDI ODG

Un accordo indispensabile

Occupiamoci di cultura

Modifica Convocazione Consiglio Nazionale PRI - 21 novembre 2015 - VEDI ODG MODIFICATO

Se Obama si convince

La disfatta dell’Occidente

15 giorni di vita al Califfo

Cresce il Pil peggiora la produttività - di Saverio Collura

Le regole si rispettano

Ieri, oggi, domani

Serve una riforma radicale - di Saverio Collura

Tutelare i risparmiatori - di Saverio Collura e Roberto Sanseverino

Manca una politica industriale - di Saverio Collura

Attenti ad Erdogan

Dell’elmo di Scipio si è cinta la testa

Conclusione miserevole

Cittadino al di sotto di ogni sospetto

Quella camicia troppo stretta

L’Italia faccia il suo dovere

La riforma più semplice

Manca la svolta straordinaria

Escludiamo il riscatto

Se vince l’austerity

Un fantasma del passato

Renzi più confuso che persuaso

Giù le mani dalla Rai!

Ultime battute sulla riforma

Questione politica prima che militare

Renzi all’Onu

Dichiarazione del Coordinatore Nazionale PRI Saverio Collura

Renzi copia Salvini

Comunicato di Saverio Collura e la nota di Francesco Nucara

15 anni per piegare l’Is sono troppi

Più un’esecuzione che una riforma

Convocazione Direzione Nazionale PRI - 26 settembre 2015

Nessuna idea della Libia

La sovranità ora appartiene al Pd

L’Europa chiamata alla prova più dura

La Riforma che manca

Obama cambi strategia in fretta

Rinnovare la politica - di Saverio Collura

Lo spartiacque della democrazia

Un problema di metodo

Il dieci per cento del ministro Boschi

Sfasciare un paese dalle sue fondamenta

Magari nessuno se ne accorge

Fare del Senato un piccolo museo

Intesa russo americana?

Grandi partiti piccolo Paese

Insoddisfacenti i dati del governo - dichiarazione di Saverio Collura

Gli italiani sanno giudicare da soli

Crisi politica e finanziaria

La minaccia più grande

Jeremy Corbyn, il folklor labour

L’Europa risucchiata dal suo passato

Il ritorno di Fanfani

Aprire subito il dialogo con Putin

Come abolire il bicameralismo

Il focus della crisi italiana - di Saverio Collura

In quest’Europa manca l’unione

La Francia va alla guerra

Meglio lasciar perdere la riforma

Di nuovo l'Italia preunitaria

Pensioni che buffonata

La tiritera entusiastica

Comunicato del Coordinatore Nazionale PRI Collura

Molti nemici molto onore

Vedrete che la Rai cambierà molto

Non possiamo dirci ottimisti

Stazionare a Budapest

Una scoperta che alimenta la speranza

La Capitale in burletta

Cadono le illusioni - di Saverio Collura

Ricordiamo sempre l'Aspromonte

Più ingenui che incapaci

Dichiarazione del Coordinatore Nazionale PRI Saverio Collura

Renzi contro i mulini a vento

Il sindaco può tornare in città

Un’altra stagione di responsabilità

La Voce torna il 28 agosto

Quello che il governo non è in grado di fare

I bilanci del PRI trasmessi alla Camera dei Deputati

Chiudetelo in ospedale

Il governo Renzi ha una strategia

Un simbolo decaduto

Quei gufi dello FMI

Giustizia preziosa

I sogni del governo al confronto con la realtà

Staccare la spina al sindaco Marino

Giustizia storica

Una nuova Europa dei cittadini - traduzione di Riccardo Bruno

Un passo azzardato

Le ragioni di un accordo

Un debito in aumento di 8.800 euro al secondo

Un cambiamento profondo per l’Iran

Tra velleitarismo e voglia di bluffare - di Saverio Collura

Khamenei si strappa la barba

Una vita intera fuori dall’euro

Il PRI, il suo prestigio ed il suo futuro

Vittorie perdute

Cosa conviene all’Iran e a noi

Sinistra e destra all’impasse

L’Europa non c’è - di Saverio Collura

Una tenue promessa di pace

Decentramento inadeguato

La capitolazione di Tsipras

Tsipras ci ripensa

Qualcosa di irragionevole

Il rigore soffocante

Ridate i soldi a Berlusconi

Una sfida, un progetto - di Saverio Collura

Pensata geniale

Con cosa volete sostituire la Ue?

Se non si cambia strategia si perde

Tutta colpa dell’austerità

Negoziare è più difficile

La pistola alla tempia

Convocazione Consiglio Nazionale PRI - 4 luglio 2015 - VEDI ODG

L’Europa sopravviverà a Tsipras - Intervista a Corrado Passera

Il vero pericolo

Sciogliere l’Antimafia

Dalla parte di Angela

C’era una volta Antonio Gramsci

Nelle mani del popolo greco

Perché l’Europa, quando c’è l’Africa?

A pochi passi dall’ombrellone

Il sistema inutile

Debolezza dietro prove di forza

Il bilico perenne

Vicini al collasso

Salvate il soldato De Luca

Compromesso riaggiornato

Marino si è dato il colpo di grazia

LA BUONA SCUOLA SI COSTRUISCE SU OTTIMI PROFESSORI - di Saverio Collura

Mazzini 210 anni dopo

C’è del marcio in Danimarca

Mai sottovalutare il razzismo

Ultimo appello per l’Europa

L’antisemitismo precede i nazi

LA CRISI DEL PAESE E’ SEMPRE DIETRO L’ANGOLO - di Saverio Collura

Basta piegare due camice

Investire nei Paesi più poveri

Le cose possono solo peggiorare

La teoria di Obama

Il sindaco è rimasto solo

Una legge per De Luca

Prima se ne va sarà sempre tardi

Il momento sbagliato

A Roma restano solo i granatieri

Un surrogato in Campania

Prepariamoci al terremoto

Bernardino è ritornato

Marino a casa con le buone o con le cattive

Via il sindaco di Roma a furor di popolo

Fate subito un passo indietro

La cipolla dell’Antimafia

Gabbiani e persone perbene

Perché la Grecia resterà nell’euro

Un lusso che non ci si può permettere

La morte di Charles Kennedy

Una prima sconfitta

LA REPUBBLICA CHE AUSPICHIAMO - di Saverio Collura

Gli impresentabili e l’ineleggibile

Il documento della Direzione Nazionale PRI del 23/05/2015 - VEDI DOCUMENTO

Auguri ai candidati Repubblicani - di Saverio Collura

Qual è la verità sulla Grecia

Un altro processo contro Maggi

Saremo difesi da Hezbollah

La questione morale nel Pd

La ripresa c’è non sprechiamola

Anche il Kaiser voleva vincere la Grande guerra

Con le unghie e con i denti

L’ultimo spettacolo

IL DEFAULT DELLA GRECIA E I PERICOLI PER L’ITALIA - di Saverio Collura

Repubblicanesimo e Pri: proprietà degli iscritti - VEDI DOCUMENTO

APPELLO DEL PRI AGLI ITALIANI PER LA DEMOCRAZIA REPUBBLICANA - vedi e sottoscrivi l'appello

Struttura operativa del Comitato di Segreteria PRI - VEDI STRUTTURA

Convocazione Direzione Nazionale PRI - sabato 23 maggio 2015 - VEDI ODG

Una grave perdita - Addio a Serreli - di Francesco Nucara

L’Isis sta vincendo la guerra in Siria

La concentrazione dei poteri in Repubblica

Vicini alla spazzatura

LA RIFORMA GIANNINI E LA LAICITA’ DELLA SCUOLA PUBBLICA - di Saverio Collura

La nonna e il nipotino

SERVE LA RIDUZIONE DELLE TASSE, NON L’ELEMOSINA - di Saverio Collura

L’Europa e il Taiwan

Chi intimidisce l’opposizione

Un sistema al collasso

L’appetito vien mangiando

Verso l’inizio della seconda guerra libica

Missione pericolosa

Lettera del Coordinatore nazionale Collura ai Consiglieri Nazionali PRI- VEDI LETTERA

Il partito repubblicano non si scioglie - intervista di Nucara

Una battaglia che continua

Il partito repubblicano non si tocca - intervista di Nucara

A due passi dal precipizio

Spettacolo indecente

Ritorno al passato

Una strada senza ritorno

PASSATO L’ITALICUM RESTA L’ITALIA di Saverio Collura

Guardiamo al futuro della Campania - Collura e Nucara a Scampia

L’Edera non si tocca

La scuola priva dell’eguaglianza

Stabilità in Inghilterra

Una reazione antigovernativa

Dichiarazione del Coordinatore Nazionale PRI Saverio Collura

Guardare subito all’Inghilterra

Domenica a Milano

Troppi gli errori commessi dal governo - di Valerio Golfieri

I pannicelli caldi del ministro Poletti - di Oliviero Widmer Valbonesi

Il documento ritrovato

Il cambiamento perentorio è un rischio

La Grecia non tornerà alla dracma

La legislatura sta finendo

L’ALTA POLITICA, PER L’ALTERNATIVA DEMOCRATICA - Lettera di Saverio Collura ai Consiglieri Nazionali PRI

Il 25 aprile festa di pochi

Tornare all’ira funesta del Pelìde Achille

Collura: RENZI, IL TESORETTO E LA FINANZA CREATIVA

La liberazione, un esigenza di riscatto nazionale

Comunicazione sul 2 per mille ai partiti

Illusioni pericolose

Tornare con i piedi per terra

L’Europa pronta a combattere

Una fiction deludente

COLLURA: LA REPUBBLICA ITALIANA NON È L’URSS

L’Europa ha un problema serio

Doccia gelata sul Governo

SE NON ORA, QUANDO? di Saverio Collura

Repubblicani in lutto con la comunità ebraica

Italia, bella addormentata

La Corte di Giustizia europea va rispettata

Lettera di Saverio Collura ai Consiglieri Nazionali PRI

Un’Assemblea Costituente - di Widmer Valbonesi

A 70 anni dalla fine del secondo conflitto

L’Italia alza bandiera bianca

Se non è zuppa è pan bagnato

Il governo Renzi sembra annaspare

Collura scrive alle amiche repubblicane - VEDI LETTERA

Responsabili Uffici Operativi e Gruppo di Lavoro per le Riforme dello Statuto

Ciucci si è dimesso

Renzi: il grande Elemosiniere e gli assordanti silenzi

Il Comitato di Segreteria eletto dalla Direzione Nazionale del PRI - VEDI COMITATO

In ricordo di Salvatore Natoli mazziniano e repubblicano - di Francesco Nucara

Il governo deve svegliarsi in fretta

Convocazione Direzione Nazionale del PRI - 11 aprile 2015 - ore 10.00 - VEDI ODG

Linee operative per l'attività politica del PRI - di Saverio Collura - VEDI DOCUMENTO

125 anni fa moriva Aurelio Saffi - di Oliviero Widmer Valbonesi

Le falle del sistema

Il dramma del G8 2001

Si confida in un governo serio

Linee operative per l'attività politica del PRI - di Saverio Collura

I debiti della Germania e quelli del fascismo

Ecco il rischio autoritario

Evitiamo di andare allo sbaraglio

Un’esplosione enorme

L’Eurozona fatta a pezzi

L’Alternativa Democratica di Saverio Collura

Se Landini fa autocritica

Se Salvini e Meloni crescono nei sondaggi

I Probiviri nazionali eletti dal 47° Congresso Nazionale del PRI

La Direzione Nazionale PRI eletta dal Consiglio Nazionale del 28 marzo 2015

Solo il diavolo, probabilmente

Una riflessione per l’Italia

Un’aggressione in corso che non si può ignorare

Cento anni di storia della sinistra
tra Ugo La Malfa e Pietro Ingrao

Convocazione Consiglio Nazionale del PRI - 28 marzo 2015 - ore 10.00 - VEDI ODG

Elenco Consiglieri Nazionali del PRI eletti dal 47° Congresso Nazionale - VEDI ELENCO

Il valore dell’euro

Amnesty International condanna Hamas

Il rimpianto del passato

L’Isis è già arrivata da noi

Nuova proprietà alla Bicocca

Renzi riscopre Montesquieu

Niente corbellerie sull’euro, grazie

Quale futuro per il capitalismo

Il governo ha deluso

Il progetto repubblicano - La lettera di Collura al Corriere della Sera

Gioco di prestigio di Netanyahu

Attrezzarsi all’emergenza

Non ci sono particolari ragioni di ottimismo

Netanyahu ha vinto ancora una volta

La questione della rappresentanza

La sinistra ferroviaria è tornata alla ribalta

Il problema che viene dall’Olanda di Wilders

Se Padoan cita la rosa di Gozzano

Come fare il botto senza bisogno dell’Is

Troppe superficialità sul 47° congresso

L’Alto rappresentante sulla Russia ha ragione

L’alternativa democratica

Le riforme viste dal buco della serratura

L’inizio della seconda vita di Giuseppe Mazzini

Mozione approvata dal 47° Congresso Nazionale del Pri - VEDI MOZIONE

Programma provvisorio dei lavori del 47° Congresso PRI - VEDI PROGRAMMA

Lettera di risposta del Coordinatore Nazionale PRI Saverio Collura al documento della Direzione Regionale PRI Emilia Romagna

- VERSO IL CONGRESSO -
La Segreteria Nazionale ha provveduto ad inviare a tutte le sezioni la documentazione per il Congresso Nazionale.
Chi non l’avesse ricevuta è invitato a comunicarlo con urgenza. Si ricorda che lo Statuto del Partito fa obbligo alle sezioni di trasmettere l’elenco degli iscritti.

- VERSO IL CONGRESSO -
INDICAZIONI PER I CONGRESSISTI, PRENOTAZIONI ALBERGO E INDICAZIONI STRADALI

- VERSO IL CONGRESSO -
I DELEGATI DI SEZIONE AL 47° CONGRESSO NAZIONALE DEL PRI SARANNO ATTRIBUITI SECONDO QUANTO PREVISTO DALL’ART.33 DELLO STATUTO NAZIONALE DEL PARTITO.
IN OGNI CASO, A BREVE, SARANNO SPEDITI I COMPUTI DEL PESO CONGRESSUALE SPETTANTE AD OGNI UNITA’ OPERATIVA TERRITORIALE.

Relazione del Coordinatore Nazionale Saverio Collura al 47°Congresso Nazionale del PRI - VEDI RELAZIONE

L’Euro, un progetto politico prima che una moneta: gli Stati Uniti d’Europa - Riflessioni per il 47°Congresso Nazionale PRI - VEDI DOCUMENTO

Una nuova stagione mette a rischio il governo Renzi

Dove non arriva la diplomazia arriva la forza

Perché il governo ha rinunciato al decreto

Nessuna comprensione per Salvini

Cosa il sindacato italiano deve ancora comprendere

Tutti i musulmani si riconoscono nel Califfato

La volta buona tenendo i piedi per terra

Riconosciuta la Palestina, anzi, no.

Cosa dovremmo fare se l’America ci abbandonasse

Ci risiamo, ecco gli sgravi alle private

Un piano B per salvare la Libia

Berlusconi si propone garante del servizio pubblico

Dopo la Grecia, cosa pensa di fare l’Italia?

Lettera del Segretario Organizzativo Pri Franco Torchia a tutti i repubblicani

La Francia vuole combattere l’islamofascismo

L’unico obbligo dei magistrati

Le formidabili convinzioni del Palazzo di vetro

Bisogna saper garantire la sicurezza

Un nuovo fallimento per l’Onu

Un voto inutile dei parlamenti europei

Tutte le speranze affidate alla missione di Bernardino

Non infieriamo sul governo in questa situazione

In mano ad una Vigilanza Rai spendi e spandi

La minaccia del Califfato a sud di Roma

L’Ucraina tra separazione e distruzione

Pronti a fare la nostra parte contro l’Isis

Chi guadagna con le riforme di Renzi?

La matita spezzata di Putin

Un doppio ricatto al Parlamento

Forse è la volta che Obama si è convinto

Un uomo per tutte le stagioni

Il rischio del non ritorno nell’uscita dalla moneta unica

Come non capire niente dello scontro in Ucraina

Le domande da fare a Washington

Quale strategia possibile per Forza Italia

Il ruolo politico dei Repubblicani dalla Repubblica Romana ad oggi - di Francesco Nucara, Presidente PRI

La mesta fine dell’esperienza di Scelta civica

La Direzione Nazionale del PRI è convocata per sabato 7 febbraio 2015 ore 10.00, presso la sede di Via Euclide Turba n.38 in Roma, con il seguente ordine del giorno:
1. Adempimenti per la celebrazione del 47° Congresso nazionale del PRI;
2. Approvazione Regolamento congressuale;
3. Provvedimenti per la gestione finanziaria del PRI;
4. Varie ed eventuali.

Ad Amman non possono aspettare quattordici anni

Scordatevi di poter uscire dall’euro senza pagare pegno

Come riuscire a cambiare in peggio

Con l’Europa si discute senza fare minacce

Eppure l’Isis è persino peggio del nazismo

I migliori auguri per un lavoro che sarà impegnativo

Il caso di mettere da parte le consuete ostilità

Garante dello spirito e della lettera della Costituzione di Francesco Nucara

Varoufakis, un agnellino a Bruxelles

Comunque vada, vedrete che Renzi avrà un successo

Identikit del candidato al Quirinale

Buttarsi dritti dentro al burrone

Quando le istituzioni della Repubblica muoiono di consunzione

Prima bisogna fare il proprio dovere, poi vengono le critiche

I repubblicani dalla parte degli ebrei e di Israele

Un filo sottile sorregge la stabilità ad Atene

Prospettive incerte per la presidenza della Repubblica

L’Europa del 2015 assomiglia a quella di cent’anni prima

Un brigata internazionale contro l’Isis

L’oggi di Renzi non sembra avere un domani

Dimenticare che a Gaza governano i miliziani di Hamas

Il sermone di D’Alema ha fatto sorridere Marine Le Pen

Il dinamismo della Cina e l’inerzia dell’Europa

Audizione che lascia perplessi

Qui si va a finire dritti allo sfascio

Cofferati ha acceso la miccia

Un partito aperto e contendibile

Relazione introduttiva del Coordinatore Nazionale PRI Saverio Collura alla Conferenza Organizzativa del 17 gennaio 2015 - VEDI RELAZIONE

Quelli che nemmeno capiscono Proudhon!

Una nuova possibilità per il futuro dell’Italia

Convocazione Direzione Nazionale del PRI - 17 gennaio 2015 - VEDI CONVOCAZIONE

Convocazione Commissione Statuto del PRI - 17 gennaio 2015 - VEDI CONVOCAZIONE

LA CONFERENZA NAZIONALE ORGANIZZATIVA DEL PRI, CONVOCATA PER SABATO 17 GENNAIO 2015, AVRA' INIZIO ALLE ORE 09.30

I consigli inascoltati del The Guardian

Solitudine di Napolitano

L’economia non è proprio una scienza esatta

Democrazia e Repubblica

Con il job acts Fiat c’è

Il timore di una divisione del mondo occidentale

I danni incalcolabili prodotti da questa politica nazionale

Noi siamo Charlie Hebdo. Voi chi siete?

Lettera del Segretario Organizzativo PRI Franco Torchia sulla Conferenza Nazionale Organizzativa del 17 gennaio 2015 - VEDI LETTERA

Saviano merita un ringraziamento

La Russia sempre più estranea alla comunità occidentale

Il Presidente del Pri, Francesco Nucara, ha commentato le parole del Capo dello Stato nel suo discorso di fine anno

Renzi si studi un po’ di storia della Costituente

Prepariamoci, presto avremo molto da fare

Lettera del Coordinatore Nazionale PRI Saverio Collura a tutti gli iscritti - VEDI LETTERA

Una lezione appresa solo a metà

La tormentata elezione del nuovo Capo dello Stato

Un errore grave produce conseguenze ancora più gravi

La lunga ombra dell’antisemitismo ha lambito Bruxelles

Marò, una vicenda scabrosa

Se l'Europa non coglie l'occasione ora, non la coglie più

L’integrazione europea garanzia della democrazia liberale

Il governo che voleva rinnovare il mondo del lavoro

Drammatica condizione del Paese

Lettera del Coordinatore Nazionale Saverio Collura ai Segretari e Responsabili Regionali del PRI - VEDI LETTERA

Una seria politica congiunturale, non è un gioco d’azzardo - di Saverio Collura

Il vero pericolo che corriamo

Pensate davvero che Netanyahu sia diventato un ebreo ortodosso?

Riscattare la Repubblica e l’unità nazionale

Magari fosse solo un’inchiesta “fasciomafiosa”

Bersani in confronto era un vero privatizzatore

Il tempo, le riforme, il governo del Paese

Documento approvato dalla Direzione Nazionale PRI del 29 novembre 2014

La flebile speranza riformatrice

Convocazione Direzione Nazionale del PRI - 29 novembre 2014 - VEDI ODG

Quando la democrazia diviene una farsa e pure ci si adatta

Gli orfani “nel” PRI - Il Presidente del PRI

Rassegnatevi ad essere discendenti del buon La Pira

Il colosso dai piedi di argilla

I due Stati non sono la soluzione

Dopo i rabbini l’obiettivo dell’Isis è il pontefice

Nota per le organizzazioni periferiche

L’Islam e il suo vero nemico

Convocazione Consiglio Nazionale PRI - 4 ottobre 2014 - VEDI ODG

Dall’articolo 18 alla campagna elettorale

Renzi e la rivoluzione

La necessità di trovare un nuovo equilibrio tra capitale e lavoro

La grande prova di un popolo maturo

Prima la ‘Res Publica’: “Siate ambiziosi! Non arrendetevi!” di Francesco Nucara

Una riflessione sul voto in Svezia

La Bce ha parlato con chiarezza, ora dobbiamo esserlo noi

Convocazione Direzione Nazionale PRI - 15 settembre 2014 - VEDI ODG

Una storia di comune emigrazione del capitalismo italiano

Giustizia, la riforma è prerogativa esclusiva del Parlamento

Renzi risolverà tutti i vostri problemi

Rincorrendo la flessibilità il Paese può anche morire - di Saverio Collura

Solidarietà repubblicana alle forze di Polizia

Quando la Nato e la Russia collaboravano

Annullata la convocazione del Consiglio Nazionale PRI del 13 settembre p.v. - VEDI LETTERA DI SAVERIO COLLURA

L'esigenza di rivedere le priorità dell’Occidente

Convocazione Consiglio Nazionale PRI 13 settembre 2014 - VEDI CONVOCAZIONE E ODG

La fine della politica estera dei Paesi dell’Occidente

Un'arma chiamata debito

L’estate del nostro scontento

Quando c’era chi vedeva la luce in fondo al tunnel

Ora bisogna salvare l’unità della Repubblica

Che fine ha fatto la Costituzione più bella del mondo

Ricordiamo Giovanni Spadolini di Francesco Nucara

Il genio strategico di Obama e Sarkozy

Giovanni Spadolini e l’equilibrio politico perduto

Cottarelli sarà tagliato la spesa resta

Cento anni fa nasceva Bruno Visentini di Riccardo Bruno

Israele vincerà perchè non ha alternative

Cottarelli, dichiarazione di Collura

Buone vacanze a tutti i Repubblicani, iscritti e non - VEDI LETTERA DI FRANCESCO NUCARA

Collura chiede l'intestazione di una strada di Roma a Giovanni Spadolini - VEDI LETTERA AL SINDACO MARINO

Buone ferie a tutti gli iscritti dal Coordinatore Nazionale del PRI Saverio Collura

Non preoccupatevi tutti i vostri problemi saranno risolti

Un marziano che parla in tedesco

Israele libera di difendersi come meglio crede

Convocazione Comitato di Segreteria PRI - 28 luglio 2014 - VEDI ODG

Più sprovveduti che autoritari

TESSERE INDIVIDUALI - Si ripropone la lettera inviata a tutti gli iscritti in data 11 gennaio 2013 dal Segretario Organizzativo

Perder tempo e aggravare le condizioni del Paese

Gli stivali di Renzi hanno i tacchi a spillo

Israele ha perso la pazienza

Non possiamo far perdere altro tempo al Paese

La strada verso il governo presidenziale

SI CONSUMANO I GOVERNI, SI ESAURISCE LA FIDUCIA DEGLI ITALIANI di Saverio Collura

Israele vada fino in fondo

Il conflitto istituzionale permanente

Cielo di piombo sul governo Renzi

Quando la misura è colma

Più vicini allo sfascio che alla dittatura

Una riforma che sfascia la Repubblica italiana

Mica solo nel calcio si perde 7 a 1

Una riflessione politica costituzionale che serve

Il pd e la riforma della Giustizia

Un muro chiamato Repubblica italiana

Mai affacciarsi sull’abisso della crisi

Comunicato del Coordinatore Nazionale PRI Saverio Collura

In ricordo di Francesco Troccoli

Documento Consiglio Nazionale 5 luglio 2014 - VEDI DOCUMENTO

Convocazione Consiglio Nazionale PRI - 5 luglio 2014 - VEDI CONVOCAZIONE

Relazione introduttiva del Coordinatore nazionale ai lavori del Consiglio Nazionale del 5 Luglio 2014 - VEDI RELAZIONE

L’Italia ha bisogno di cambiare passo

La solidarietà di Collura all'ambasciatore d'Israele

Il 4 luglio cade la Repubblica

Una flotta nel Meditteraneo per l’accoglienza

Democrazia e dittatura in Francia

Saverio Collura ha espresso apprezzamento per l’intervista al “Corriere della sera” del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Delrio

Rulli di tamburi verso Bruxelles

Cosa pensano davvero i tedeschi

Perché rimpiangiamo l’infernale professor Miglio

Più sanculotti che giacobini i provvedimenti contro l’inviolabilità parlamentare

Il senato della Repubblica ed il difetto di costituzionalità

La teoria di Obama alla prova dei fatti

Se Grillo si convince dell’importanza di stare in Europa di Saverio Collura

O mangiamo questa minestra o saltiamo dalla finestra

L’Iraq non può cadere nelle mani di al Qaeda

Tempeste in un bicchier d’acqua

Comunicato del Coordinatore Nazionale del PRI Saverio Collura

Renzi non commemora Berlinguer

Renzi e la liberazione degli schiavi

Rai e Alitalia al posto di Falce e Martello

Dai ballottaggi una realtà politica molto diversa

1° Documento approvato dalla Direzione Nazionale PRI il 7 giugno 2014 - vedi DOCUMENTO

2° Documento approvato dalla Direzione Nazionale PRI il 7 giugno 2014 - vedi DOCUMENTO

3° Documento approvato dalla Direzione Nazionale PRI il 7 giugno 2014 - vedi DOCUMENTO

Comunicato della Direzione Nazionale del PRI - vedi COMUNICATO

Collura ringrazia i candidati Repubblicani

Lettera del Coordinatore Nazionale Saverio Collura ai Consiglieri Nazionali PRI - vedi LETTERA

Euro o Lira?

Lotta dura senza paura

Perché votare una forza liberale

In Italia ed in Europa

Iniziano con concretezza i lavori della Commissione Patrimonio PRI: sono ben accetti suggerimenti

Rincorsa al medioevo

Dopo il voto strada più difficile per Renzi

Renzi sotto zero

Le inutili polemiche ed i danni di immagine - di Saverio Collura

La crisi e la palude del deficit

Scelta Europea, l’appuntamento del 18 maggio

L’Edera in piazza per sostenere Guy

Job Act: una goccia di rugiada nel deserto - di Saverio Collura

La Rai ed il duopolio

Quello che gli immigrati non conoscono dell’Europa

Documento 2 approvato all'unanimità dal Consiglio Nazionale PRI del 10 maggio 2014

Documento 1 approvato all'unanimità dal Consiglio Nazionale PRI del 10 maggio 2014

La principale contraddizione del governo Renzi

Comunicazione campagna elettorale

Volgari mistificatori, o teste di cuoio della corruttela politica? - di Saverio Collura

Quando lo spettacolo deve essere interrotto

Integrazione Convocazione Consiglio Nazionale PRI - sabato 10 maggio 2014 - vedi INTEGRAZIONE

Convocazione Consiglio Nazionale PRI - sabato 10 maggio 2014 - vedi ODG

Pd e Forza Italia davanti a Grillo

L’incontro di Niccolò Rinaldi con il PRI di Roma

La democrazia distorta

Convocazione Assemblea dei Repubblicani di Roma e del Lazio - 7 maggio 2014 ore 17.30 - vedi DETTAGLI

Se Padoan finisce per assomigliare a Saccomanni

Zero Hours job

Gli stadi si possono anche chiudere

Dichiarazione del Coordinatore Nazionale PRI Saverio Collura sui gravi episodi all'Olimpico

Il primo maggio della sopravvivenza

La Cina è lontana

Cosa serve per non stramazzare al suolo

Riforme o Morte!

Un quadro completamente stravolto

Dal “Job”, al “Camusso act”

Lettera del Coordinatore Nazionale Saverio Collura a tutti i Repubblicani - vedi LETTERA

Convocazione Comitato di Segreteria PRI - 24 aprile 2014 ore 14.30 - vedi ODG

Una fatica sprecata

Renzi e il pazzo con il botto

Quale filosofia economica del governo

Documento politico approvato dal Comitato di Segreteria del PRI il 16 aprile 2014

Guerra in Ucraina e Nobel per la pace

Mai che la magistratura possa sbagliare

Convocazione Comitato di Segreteria PRI - 16 aprile 2014 ore 15.00 - vedi ODG

Se si spacca la sinistra tradizionale

Meglio una soluzione diplomatica a Kiev

Gesto grave parole inappropriate

La fine dell’euro è rinviata

Una follia mondiale chiamata progresso

Gazzillo, il cordoglio di Collura e Nucara

Renzi ci sta provando

Un piano b chiamato elezioni

Documento approvato all'unanimità dalla Direzione Nazionale del 5 aprile 2014

Un’occasione che non possiamo sprecare

Lettera di Collura a Tabacci e Boldrin

Renzi alla prova dei fatti

E' convocata la Direzione Nazionale del PRI per sabato 5 aprile 2014, alle ore 10.00, presso la sede PRI di Via Euclide Turba n.38 a Roma - vedi ODG e MAPPA

Lettera aperta di Saverio Collura - Riprendiamoci il nostro ruolo, dispieghiamo le nostre migliori energie

Il peggior rischio che lo Stato poteva correre

Professori e scarsa dottrina

Fra Atene e Parigi Renzi sta meglio a Londra

Il fantasma di Pinelli - di Riccardo Bruno

Tra riforme e vigilia elettorale

In memoria di Renata Fonte

I tumori della Repubblica e la questione costituzionale

“Solo i cretini spendono in F35”

Con l’America anche quando sbaglia

L’ultimo tentativo di Ugo La Malfa - di Riccardo Bruno

Cosa ci insegna la storia americana

Per Camusso Renzi peggio di Berlusconi

La ronda notturna di Obama

Perché la sinistra ha perso

Da antieuropei ad antifrancesi

Per lo Stato è meglio vendere

Se non cresce la Germania può crescere l’Europa?

Finchè non si cambiano le regole vanno rispettate

Ricordare o dimenticare Berlinguer

Capitalismo italiano ultimo atto

Documento Comitato di Segreteria - Adesione ALDE

Il Consiglio Nazionale del PRI riunito a Roma il 15 marzo 2014 ha eletto Francesco Nucara Presidente del Partito.
Il Consiglio Nazionale ha approvato i seguenti documenti:
1) Apertura a qualunque richiesta di nuove adesioni;
2) Sostegno all’iniziativa che ha come riferimento l’ALDE, con presenza di candidati repubblicani nella liste per le elezioni europee;
3) Data per il Congresso nazionale e proroga dei termini per il tesseramento 2013 al 31 marzo.

Tragedia in due atti/Sostituire Letta e correre verso il disastro

Marò/Onu e governi italiani non all’altezza

Manovre di Palazzo/Chi ne trae vantaggio

Precedenti illustri/Comunque vada Saccomanni pronto a restare

Arrivano i corazzieri!/Il 18 Brumaio di Mario Monti

Governo sotto stress/Metti una cena con Renzi

Letta al Colle/I becchini di Shakespeare e quelli del governo

Un’estate rovente/Le sette vite del Gattopardo

La crisi appena iniziata/Servirebbe un Donato Menichella

Mazzini dittatore/“Una Repubblica Romana il 9 febbraio” di Riccardo Bruno

Parte civile/L’ostacolo Grasso sulla strada di Renzi e del governo

Squinzi è già stufo/La bisaccia vuota del premier

Disfattisti/Gli arabi confidano più sui successi dell’Arsenal che di quelli dell’Italia

Napolitano a Strasburgo/Fondamenta profonde, politiche deboli

I barbari/La crisi culturale precede quella economica

Sfide perdute/C’era una volta il Terzo Polo

Letta D’Arabia/Possiamo solo più sperare negli Emirati

Boldrini inadeguata/La scelta di esasperare la situazione

La preoccupazione/Montecitorio non assomiglia a Westminster

Finalmente l’inizio/Benvenuti nella Terza Repubblica

La Montagna/Grillo e Casaleggio alla prova del fuoco

Attacchi gratuiti/Un linguaggio francamente insopportabile

Paradosso atlantico/Obama introduce la scala mobile

L’attesa riforma: “Primo passo verso un nuovo regime”

Debolezze: “Il governo sta per concludere la sua avventura”

Giorno della memoria : “Una sola identità con il popolo d'Israele”

Il post-pensiero del “faremo” e “del niente” di un Cavaliere:Attacchi indiscriminati e imperscrutabili ai legittimi “partitini politici” (Commissione Lavoro, Previdenza e Sicurezza Pri)

Biografia di Francesco Perri curata da Giancarlo Tartaglia: “Un repubblicano attento al riscatto del Sud”

Quattro proposte al Parlamento per la ‘Terra dei fuochi’ di Giuseppe Ossorio

Auguri ai repubblicani/“L’autoinganno ad opera di false lotte politiche” di Francesco Nucara

Spending riview, Nucara: solidarietà e sostegno al prof. Cottarelli

Ricorso ex art. 700

Ai repubblicani: “Si dice quel che si fa e si fa quel che si dice” di Francesco Nucara

AVVISO/I numeri telefonici della sede Nazionale del Pri in Corso Vittorio Emanuele II, 184 - Roma - 06/6833757 - 06/6865824

Pri: Miraglia nuovo Amministratore

Il testo con cui Francesco Nucara ha dato le sue dimissioni da segretario e lasciato i lavori della Direzione nazionale sabato scorso a Roma nei locali della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

Il documento approvato dalla Direzione nazionale Pri

Comunicazione per i tesserati al Pri

Il Governo Letta: “Non vedo, non sento, non parlo” di Francesco Nucara

Le riforme in Italia: “Il ruolo dei ‘piccoli’ partiti” di Francesco Nucara

Governo, non conquista del potere/Definire il vero compito dei repubblicani: “Il problema di questa Italia nel caos politico” di Widmer Valbonesi

Il Pri casa comune di tante battaglie/Lazzara ha chiesto di rientrare: “Offro di nuovo il mio contributo all’Edera”

Nucara, 50 anni di tessera Pri

Una Voce per sempre/Il libro di Tartaglia sulla storia del quotidiano del Pri presentato alla Lidu: “Giornalismo e politica dalla Prima Repubblica a oggi” di Riccardo Bruno

Decisioni della Direzione Nazionale del 24 ottobre 2013

Pri, memoria e innovazione/La scelta strategica che deve impegnare l’Edera: “ Un modello con solide basi condivise” di Widmer Valbonesi

Documento Comitato Segreteria Pri

Rinvio Congresso Nazionale Pri

Elenco e informazioni per il pagamento delle Tessere Pri 2013

TESSERAMENTO 2013/RIEPILOGO PER LA DIREZIONE NAZIONALE DEI RINNOVI E DELLE NUOVE ISCRIZIONI

Documento Direzione Nazionale Pri del 28 settembre 2013

Direzione Nazionale Pri: grave errore posizione di Forza Italia

Verso il Congresso straordinario./Il dibattito al Consiglio Nazionale del Pri: “Un progetto per il Partito e l’Italia” di Saverio Collura

Bozza di Regolamento per il 47° Congresso nazionale del PRI

Repubblicani come i garibaldini: “Fine del Terzo Polo, solo liberaldemocrazia” di Francesco Nucara

Reggio, Giornate Repubblicane/Un dibattito a partire dalle radici storiche. “Minoranze impegnate nell’interesse del Paese” di Francesco Nucara

Giustizia, Nucara: i repubblicani firmeranno referendum dei radicali

Il vecchio che resiste e il nuovismo che avanza: “Confusione nei partiti, disorientamento nell’elettorato” di Francesco Nucara

Uno strumento per riflettere in vista del Congresso. Capire le cause, superare le difficoltà del momento: “Pri, tradizione e rinnovamento” (Schema di massima per l’elaborazione della Piattaforma Congressuale del PRI)

Lettera inviata dal segretario organizzativo, Franco Torchia, alle Federazioni locali del Pri in vista del Congresso Nazionale

I magistrati e la magistratura: “Né rose, né crisantemi” di Francesco Nucara

Come rilanciare il Pri: “Prima la politica e poi un segretario che la interpreti al meglio” di Francesco Nucara

Congresso: costituzione del Gruppo di Lavoro

Quali strategie per l’Edera/Necessità di incidere sulla pubblica opinione: “Oggi ci serve una progettualità complessiva” di Saverio Collura

Pri: verso un Congresso decisivo/Quali strade per una prospettiva futura: “Le nostre carte per tornare oggi a contare” di Paolo Arsena

Un partito educatore: “Il voto utile per eleggere parlamentari inutili” di Francesco Nucara

Assumersi le responsabilità. “La modernità nel solco della tradizione” di Giovanni Lazzara

Prima la ‘Res Publica’: “Siate ambiziosi! Non arrendetevi!” di Francesco Nucara

Il progetto liberaldemocratico: “Tradizione, storia, programmi” di Franco Torchia

Giovanni Spadolini/“Oggi sarebbe al suo posto: nel Partito Repubblicano Italiano” di Giovanni Lazzara

Salvaguardare l’autonomia e l’indipendenza del Pri/Il discorso di Nucara a Cesenatico: “La battaglia repubblicana continua ancora”

Per contattare il Pri e “la Voce Repubblicana” 06/9310812

Relazione per la riforma dello Statuto del Pri

I nominativi di chi aveva contribuito per “salvare” la sede, operazione non andata a buon fine, e che comunque lasciano il contributo al Pri visti i problemi finanziari che affliggono il partito

Elenco dei nominativi che richiedono il contributo versato per “salvare” la sede

Teatro dell’assurdo/“Concorso esterno per mafia: reato assente dal Codice penale” di Guido Camera

Nucara chiude la campagna elettorale a San Mango Piemonte

AVVISO AI LETTORI/“La Voce Repubblicana” è in edizione online, www.lavocerepubblicana.it. Inoltre si comunica che “La Voce” non uscirà in edizione cartacea. Agli abbonati sarà garantito l’accesso online

Pri: delusi da Alemanno, poco credibile Marino. Sosteniamo Marchini

Nucara a Reggio Calabria per la “class action” e a Velletri per sostenere i candidati repubblicani al Comune

Il Tgr Calabria di sabato 18 maggio alle 14.00 con il servizio sull'iniziativa del Pri contro il Comune di Reggio per il problema delle buche e dei rifiuti (al minuto 8.40)

Pri Puglia/I Repubblicani pugliesi, che si erano autosospesi, hanno revocato l’autosospensione e rientrano a pieno titolo nelle organizzazioni del Partito.

Come dicono gli inglesi: “Il diavolo si annida nei dettagli”: “La Costituente Liberaldemocratica

Il servizio del TGR Calabria del 13 maggio alle 19.30 sulla riunione del Comitato regionale del PRI che si è tenuta a Lamezia Terme (al minuto 8.10)

Pri a Scopelliti: incontro per decidere se proseguire alleanza

Il volto sfigurato della politica italiana/Risanare: la nostra missione di oggi. “Necessario abbattere uno stato di abulia” di Saverio Collura

Nucara al "Tgcom"

Appuntamenti Nucara/Venerdì 10 maggio il Segretario del PRI Francesco Nucara sarà a Reggio Calabria dove incontrerà, nel pomeriggio, i giovani Repubblicani della FGR per rispondere alle loro domande sulla situazione nazionale e locale del Partito. Sabato alle ore 10.00 sarà a Lamezia Terme per presiedere il Comitato regionale.

Intervista al segretario nazionale dell’Edera Francesco Nucara: “Come rilanciare il Partito Repubblicano Italiano” (Intervista a cura di Agrippino Castania, “TheUniversalWorld. com”, 4 maggio 2013)

Articolo del segretario nazionale Pri, Francesco Nucara, sui 90 anni di Rocco Casciana

Un pezzo di storia del Pri: “L’ultimo saluto di Tonino Maccanico"

Napolitano, Nucara: il paese non può farne a meno

Il servizio del TGR Calabria di sabato 20 aprile alle 19.30 sul convegno del PRI sull'Areoporto delllo Stretto (al minuto 12.10)

A 5 anni dalla scomparsa/L’On. Nucara ricorda la figura dell’ex vicesindaco Rizzica: “Gianni, il Pri cresceva coniugando la mia impulsività e la tua razionalità”

Elezioni Amministrative: Avviso

Fgr: comunicato segreteria organizzativa Pri

Napoli, la Giunta che non funziona/Interventi che si sono rivelati deboli e superficiali: “Necessario uscire dall’emergenza continua” di Giuseppe Ossorio

Comune Roma: Pri costituisce comitato per elezioni

Documento Direzione Nazionale Pri

Francesco Nucara alla Direzione Nazionale del Pri/Una politica italiana che sta andando allo sbando: “Il progetto liberaldemocratico per la ripresa”

26 marzo 1979-2013: “Quel ricordo di Ugo La Malfa che sarebbe utile a Bersani” di Francesco Nucara

La scomparsa di Cupelli: “Una perdita dolorosa per l'Edera” di Luciana Sbarbati

No all'incomunicabilità: “La crisi, i partiti, il Pri” di Saverio Collura

Crisi sociale e di valori/Convivenza civile messa seriamente in discussione: “Chiamiamo a raccolta le forze più consapevoli” di Giuseppe Ossorio

Lettera del segretario Pri Nucara all’“Unità”

In cerca di fiducia: “Le elezioni, il governo, il Pri” di Saverio Collura

Tattica e soluzioni efficaci/Gli otto "punti" di Bersani mettono in difficoltà gli altri partiti: “Il rischio di azzerare qualsiasi cultura di governo” di Widmer Valbonesi

Documento della Direzione nazionale del Pri

Pri: Commissione per la riforma dello Statuto

La relazione di Francesco Nucara alla Direzione Nazionale/Garantita l’autonomia del partito: “Prima di tutto l’interesse del Paese”

Documento Direzione Nazionale Pri

Finanziamento della sede/Il finanziamento che è stato raccolto grazie al contributo di tanti amici per il salvataggio della sede del Pri di Corso Vittorio Emanuele non è stato comunque sufficiente al riacquisto. Pertanto coloro che chiederanno di essere rimborsati lo saranno.

Pri, da dove ripartire/Le elezioni politiche consentono di vedere i problemi con chiarezza: “La liberaldemocrazia è un progetto strategico” di Oliviero Widmer Valbonesi

Lettera aperta ad un caro amico/Smettiamola di voler danneggiare l’Edera: “Come uscire dall’anarchismo più deteriore”

I lavori della Direzione nazionale del Pri

Garanzie e partecipazione: Sarà convocata la Commissione Statuto dell’Edera

Una rivoluzione temperata. L’esperienza romana e la libertà di religione/IX Febbraio: Mazzini, Unità e Repubblica

Il Comitato di segreteria del Pri

Rifiutata la candidatura nelle liste Pdl/La conferenza stampa del segretario nazionale dell’Edera a Reggio Calabria. “Nucara: innanzitutto l’autonomia del Pri”

Pri Lombardia: molti parlano a titolo personale

Se anche Berlusconi volesse far tacere i repubblicani

Gli irresponsabili: “Pri, partito di minoranza non si faccia condizionare dalla sua “minoranza” di Francesco Nucara

Giocare con le parole. “Per cortesia, De Nicola sia più serio”

Il Pri e "Fermare il declino"

La presa di posizione del segretario del Pri/Rammarico per la penalizzazione di laici, repubblicani, liberali e radicali: Errore grave non presentare le liste dell’Edera

Fine dell’equivoco: “Una lunga strada davanti a noi” di Antonio Suraci

Elezioni 2013: Comunicazione Urgente

Il Tg2 del 20 gennaio, alle ore 13.00, con la dichiarazione del Pri sulle elezioni

La Tavola Rotonda andata in onda il 16 gennaio alle 17.00 su Raidue con il segretario nazionale del Pri Francesco Nucara

L’esempio di Ugo La Malfa/Come costruire un partito moderno in un Paese che si trasforma: “Perché il progetto liberaldemocratico resta valido” di Antonio Suraci

Speciale Elezioni 2013

Comunicazione Urgente

Il Tg2 del 12 gennaio, alle ore 20.30, con la dichiarazione del Pri

Comunicazione Urgente

Tesseramento: AVVISO

Caserta: Langella subentra a Parente/Dopo le dimissioni del commissario Pri di Caserta Silvio Parente, l’incarico è stato affidato all’ing. Rosario Langella.

Documento della Direzione Nazionale

Facciamo chiarezza: “Chi vuol far vivere l’Edera e chi no” di Antonio Suraci

Oltretevere: Ritorna il potere temporale” di Lucio Palombini

L'agenda del premier: “La prospettiva liberaldemocratica non si addice a Monti” di Ernesto Paolozzi

Cosa dire a Oscar Giannino: “I repubblicani coltivano passioni solo per gli interessi generali” di Francesco Nucara

Il documento del Consiglio Nazionale Pri

Francesco Nucara in visita a New York

Kadima e il Pri/I primi incontri ufficiali avvenuti alla Knesset

Comunicazione per i tesserati al Pri

Il Governo Letta: “Non vedo, non sento, non parlo” di Francesco Nucara

Le riforme in Italia: “Il ruolo dei ‘piccoli’ partiti” di Francesco Nucara

Governo, non conquista del potere/Definire il vero compito dei repubblicani: “Il problema di questa Italia nel caos politico” di Widmer Valbonesi

Il Pri casa comune di tante battaglie/Lazzara ha chiesto di rientrare: “Offro di nuovo il mio contributo all’Edera”

Nucara, 50 anni di tessera Pri

Una Voce per sempre/Il libro di Tartaglia sulla storia del quotidiano del Pri presentato alla Lidu: “Giornalismo e politica dalla Prima Repubblica a oggi” di Riccardo Bruno

Decisioni della Direzione Nazionale del 24 ottobre 2013

Pri, memoria e innovazione/La scelta strategica che deve impegnare l’Edera: “ Un modello con solide basi condivise” di Widmer Valbonesi

Documento Comitato Segreteria Pri

Rinvio Congresso Nazionale Pri

Elenco e informazioni per il pagamento delle Tessere Pri 2013

TESSERAMENTO 2013/RIEPILOGO PER LA DIREZIONE NAZIONALE DEI RINNOVI E DELLE NUOVE ISCRIZIONI

Documento Direzione Nazionale Pri del 28 settembre 2013

Direzione Nazionale Pri: grave errore posizione di Forza Italia

Verso il Congresso straordinario./Il dibattito al Consiglio Nazionale del Pri: “Un progetto per il Partito e l’Italia” di Saverio Collura

Bozza di Regolamento per il 47° Congresso nazionale del PRI

Repubblicani come i garibaldini: “Fine del Terzo Polo, solo liberaldemocrazia” di Francesco Nucara

Reggio, Giornate Repubblicane/Un dibattito a partire dalle radici storiche. “Minoranze impegnate nell’interesse del Paese” di Francesco Nucara

Giustizia, Nucara: i repubblicani firmeranno referendum dei radicali

Il vecchio che resiste e il nuovismo che avanza: “Confusione nei partiti, disorientamento nell’elettorato” di Francesco Nucara

Uno strumento per riflettere in vista del Congresso. Capire le cause, superare le difficoltà del momento: “Pri, tradizione e rinnovamento” (Schema di massima per l’elaborazione della Piattaforma Congressuale del PRI)

Lettera inviata dal segretario organizzativo, Franco Torchia, alle Federazioni locali del Pri in vista del Congresso Nazionale

I magistrati e la magistratura: “Né rose, né crisantemi” di Francesco Nucara

Come rilanciare il Pri: “Prima la politica e poi un segretario che la interpreti al meglio” di Francesco Nucara

Congresso: costituzione del Gruppo di Lavoro

Quali strategie per l’Edera/Necessità di incidere sulla pubblica opinione: “Oggi ci serve una progettualità complessiva” di Saverio Collura

Pri: verso un Congresso decisivo/Quali strade per una prospettiva futura: “Le nostre carte per tornare oggi a contare” di Paolo Arsena

Un partito educatore: “Il voto utile per eleggere parlamentari inutili” di Francesco Nucara

Assumersi le responsabilità. “La modernità nel solco della tradizione” di Giovanni Lazzara

Prima la ‘Res Publica’: “Siate ambiziosi! Non arrendetevi!” di Francesco Nucara

Il progetto liberaldemocratico: “Tradizione, storia, programmi” di Franco Torchia

Giovanni Spadolini/“Oggi sarebbe al suo posto: nel Partito Repubblicano Italiano” di Giovanni Lazzara

Salvaguardare l’autonomia e l’indipendenza del Pri/Il discorso di Nucara a Cesenatico: “La battaglia repubblicana continua ancora”

Per contattare il Pri e “la Voce Repubblicana” 06/9310812

Relazione per la riforma dello Statuto del Pri

I nominativi di chi aveva contribuito per “salvare” la sede, operazione non andata a buon fine, e che comunque lasciano il contributo al Pri visti i problemi finanziari che affliggono il partito

Elenco dei nominativi che richiedono il contributo versato per “salvare” la sede

Teatro dell’assurdo/“Concorso esterno per mafia: reato assente dal Codice penale” di Guido Camera

Nucara chiude la campagna elettorale a San Mango Piemonte

AVVISO AI LETTORI/“La Voce Repubblicana” è in edizione online, www.lavocerepubblicana.it. Inoltre si comunica che “La Voce” non uscirà in edizione cartacea. Agli abbonati sarà garantito l’accesso online

Pri: delusi da Alemanno, poco credibile Marino. Sosteniamo Marchini

Nucara a Reggio Calabria per la “class action” e a Velletri per sostenere i candidati repubblicani al Comune

Il Tgr Calabria di sabato 18 maggio alle 14.00 con il servizio sull'iniziativa del Pri contro il Comune di Reggio per il problema delle buche e dei rifiuti (al minuto 8.40)

Pri Puglia/I Repubblicani pugliesi, che si erano autosospesi, hanno revocato l’autosospensione e rientrano a pieno titolo nelle organizzazioni del Partito.

Come dicono gli inglesi: “Il diavolo si annida nei dettagli”: “La Costituente Liberaldemocratica

Il servizio del TGR Calabria del 13 maggio alle 19.30 sulla riunione del Comitato regionale del PRI che si è tenuta a Lamezia Terme (al minuto 8.10)

Pri a Scopelliti: incontro per decidere se proseguire alleanza

Il volto sfigurato della politica italiana/Risanare: la nostra missione di oggi. “Necessario abbattere uno stato di abulia” di Saverio Collura

Nucara al "Tgcom"

Appuntamenti Nucara/Venerdì 10 maggio il Segretario del PRI Francesco Nucara sarà a Reggio Calabria dove incontrerà, nel pomeriggio, i giovani Repubblicani della FGR per rispondere alle loro domande sulla situazione nazionale e locale del Partito. Sabato alle ore 10.00 sarà a Lamezia Terme per presiedere il Comitato regionale.

Intervista al segretario nazionale dell’Edera Francesco Nucara: “Come rilanciare il Partito Repubblicano Italiano” (Intervista a cura di Agrippino Castania, “TheUniversalWorld. com”, 4 maggio 2013)

Articolo del segretario nazionale Pri, Francesco Nucara, sui 90 anni di Rocco Casciana

Un pezzo di storia del Pri: “L’ultimo saluto di Tonino Maccanico"

Napolitano, Nucara: il paese non può farne a meno

Il servizio del TGR Calabria di sabato 20 aprile alle 19.30 sul convegno del PRI sull'Areoporto delllo Stretto (al minuto 12.10)

A 5 anni dalla scomparsa/L’On. Nucara ricorda la figura dell’ex vicesindaco Rizzica: “Gianni, il Pri cresceva coniugando la mia impulsività e la tua razionalità”

Elezioni Amministrative: Avviso

Fgr: comunicato segreteria organizzativa Pri

Napoli, la Giunta che non funziona/Interventi che si sono rivelati deboli e superficiali: “Necessario uscire dall’emergenza continua” di Giuseppe Ossorio

Comune Roma: Pri costituisce comitato per elezioni

Documento Direzione Nazionale Pri

Francesco Nucara alla Direzione Nazionale del Pri/Una politica italiana che sta andando allo sbando: “Il progetto liberaldemocratico per la ripresa”

26 marzo 1979-2013: “Quel ricordo di Ugo La Malfa che sarebbe utile a Bersani” di Francesco Nucara

La scomparsa di Cupelli: “Una perdita dolorosa per l'Edera” di Luciana Sbarbati

No all'incomunicabilità: “La crisi, i partiti, il Pri” di Saverio Collura

Crisi sociale e di valori/Convivenza civile messa seriamente in discussione: “Chiamiamo a raccolta le forze più consapevoli” di Giuseppe Ossorio

Lettera del segretario Pri Nucara all’“Unità”

In cerca di fiducia: “Le elezioni, il governo, il Pri” di Saverio Collura

Tattica e soluzioni efficaci/Gli otto "punti" di Bersani mettono in difficoltà gli altri partiti: “Il rischio di azzerare qualsiasi cultura di governo” di Widmer Valbonesi

Documento della Direzione nazionale del Pri

Pri: Commissione per la riforma dello Statuto

La relazione di Francesco Nucara alla Direzione Nazionale/Garantita l’autonomia del partito: “Prima di tutto l’interesse del Paese”

Documento Direzione Nazionale Pri

Finanziamento della sede/Il finanziamento che è stato raccolto grazie al contributo di tanti amici per il salvataggio della sede del Pri di Corso Vittorio Emanuele non è stato comunque sufficiente al riacquisto. Pertanto coloro che chiederanno di essere rimborsati lo saranno.

Pri, da dove ripartire/Le elezioni politiche consentono di vedere i problemi con chiarezza: “La liberaldemocrazia è un progetto strategico” di Oliviero Widmer Valbonesi

Lettera aperta ad un caro amico/Smettiamola di voler danneggiare l’Edera: “Come uscire dall’anarchismo più deteriore”

I lavori della Direzione nazionale del Pri

Garanzie e partecipazione: Sarà convocata la Commissione Statuto dell’Edera

Una rivoluzione temperata. L’esperienza romana e la libertà di religione/IX Febbraio: Mazzini, Unità e Repubblica

Il Comitato di segreteria del Pri

Rifiutata la candidatura nelle liste Pdl/La conferenza stampa del segretario nazionale dell’Edera a Reggio Calabria. “Nucara: innanzitutto l’autonomia del Pri”

Pri Lombardia: molti parlano a titolo personale

Se anche Berlusconi volesse far tacere i repubblicani

Gli irresponsabili: “Pri, partito di minoranza non si faccia condizionare dalla sua “minoranza” di Francesco Nucara

Giocare con le parole. “Per cortesia, De Nicola sia più serio”

Il Pri e "Fermare il declino"

La presa di posizione del segretario del Pri/Rammarico per la penalizzazione di laici, repubblicani, liberali e radicali: Errore grave non presentare le liste dell’Edera

Fine dell’equivoco: “Una lunga strada davanti a noi” di Antonio Suraci

Elezioni 2013: Comunicazione Urgente

Il Tg2 del 20 gennaio, alle ore 13.00, con la dichiarazione del Pri sulle elezioni

La Tavola Rotonda andata in onda il 16 gennaio alle 17.00 su Raidue con il segretario nazionale del Pri Francesco Nucara

L’esempio di Ugo La Malfa/Come costruire un partito moderno in un Paese che si trasforma: “Perché il progetto liberaldemocratico resta valido” di Antonio Suraci

Speciale Elezioni 2013

Comunicazione Urgente

Il Tg2 del 12 gennaio, alle ore 20.30, con la dichiarazione del Pri

Comunicazione Urgente

Tesseramento: AVVISO

Caserta: Langella subentra a Parente/Dopo le dimissioni del commissario Pri di Caserta Silvio Parente, l’incarico è stato affidato all’ing. Rosario Langella.

Documento della Direzione Nazionale

Facciamo chiarezza: “Chi vuol far vivere l’Edera e chi no” di Antonio Suraci

Oltretevere: Ritorna il potere temporale” di Lucio Palombini

L'agenda del premier: “La prospettiva liberaldemocratica non si addice a Monti” di Ernesto Paolozzi

Cosa dire a Oscar Giannino: “I repubblicani coltivano passioni solo per gli interessi generali” di Francesco Nucara

Siamo in lutto: è morto Italo Volterra

La Direzione Nazionale, nella riunione del 28 dicembre, ha approvato, all'unanimità, la proposta del Segretario nazionale di prorogare il pagamento delle tessere fino al 3 gennaio 2013.
La Direzione Nazionale ha quindi deciso di dichiarare decaduti dalla posizione di iscritto e dagli incarichi eventualmente ricoperti tutti coloro che a quella data non siano in regola con il tesseramento.

La Direzione Nazionale, all'unanimità, ha nominato Giovanni Postorino responsabile comunicazione del Partito.

Messaggio d’auguri di buon anno:/Eredità da non disperdere: “I repubblicani rivoluzionari silenziosi ma non silenti” di Francesco Nucara

Solidarietà a Marco Pannella

La fiducia del Pri al governo/Salva Ilva, decreto approvato: “Nucara: sconfitto l’ambientalismo ideologico” (Dichiarazione di voto, 19 dicembre 2012)

Il TgR Calabria di sabato 15 dicembre alle 19.30 con il servizio sulla manifestazione a Catanzaro sulla Liberaldemocrazia (al minuto 6.00)

Il Tg2 del 14 dicembre alle 13.00 con l'appello del Pri a Monti perché si candidi

L’appello della Direzione Nazionale del Pri al premier

Il futuro: “Monti per l’Italia. L’unità per i repubblicani”

Catanzaro, 15 dicembre 2012, ore 10,30: “Il progetto Liberaldemocratico per la rinascita della Calabria”

Nucara interviene in Aula/Ministri irresponsabili indicati sotto banco dai partiti: “La fiducia del Pri è a Monti” (Camera dei deputati, 6 dicembre 2012)

Nucara interviene sui costi della politica/Non ci sono soltanto i vitalizi: “Basta con le spese allegre” (Camera dei deputati, 7 dicembre 2012)

Vittorie inutili: “L’incubo della Seconda Repubblica” di Giancarlo Tartaglia

Statuto speciale e ordinario/Bisogna mettere mano alla riforma del Titolo V: “Un dibattito sulle Regioni e la loro efficacia” di Antonio Suraci

Il Tg2 del 4 dicembre alle 20.30 con la dichiarazione del Pri sulla legge elettorale.

Bioetica e liberaldemocrazia: “Con Bondi e con Galan” di Antonio Del Pennino

Mozione approvata dal Consiglio Nazionale Pri, 30 novembre-1 dicembre 2012

Palestina: Documento Consiglio Nazionale Pri

Nucara apre i lavori del Consiglio Nazionale/La piattaforma per elaborare alleanze: “Un confronto programmatico ampio rigoroso ed approfondito”

Lettera del segretario Pri a Monti

Il Tg1 del 30 novembre, alle ore 13.30, con la dichiarazione del Pri sull'alleanza liberaldemocratica. (servizio di Cecilia Primerano al minuto 10.35)

Il Tg2 di oggi alle 13.00 con la dichiarazione del Pri sull’Ilva

Nucara al congresso di Forlì/La nostra battaglia civile durerà ancora a lungo: “Dare vita a un nuovo Risorgimento italiano”

Mozione del XXXI Congresso della Consociazione forlivese del Pri, 23-24 novembre 2012

"Croce, irrinunciabile caposaldo etico-politico" di Giuseppe Ossorio

Intervista di Fancesco Nucara a “Radio Radicale” sull'alleanza liberaldemocratica

Crisi morale e politica: “L'irrazionalità produce frutti fascisti” di Ernesto Paolozzi (Prof. Storia della filosofia)

Liberaldemocrazia, qualche riflessione/Il contributo dato dal Pri al Paese: “Riformare l’Italia in nome dell’interesse generale” di Antonio Suraci

Il Tg2 del 19 novembre, alle ore 18.15, con la dichiarazione del Pri sull'alleanza liberaldemocratica.(Servizio di Daniela Calabria al minuto 9.05)

Il segretario nazionale del Pri a Castellammare di Stabia/Rigore, equità e sviluppo per la ripresa del Mezzogiorno. Nucara lancia l’alleanza liberaldemocratica

Il Tg1 del 17 novembre alle 13.30 con la dichiarazione del Pri su una alleanza liberaldemocratica (nel servizio di Costanza Crescimbeni che inizia al minuto 8.00)

Il tg1 del 15 novembre alle 13.30 con la dichiarazione del Pri sull'election day. (nel servizio di Ida Peritore al minuto 1.35)

Il Tg2 del 13 novembre alle 20.30 con la dichiarazione del Pri sulla riforma della legge elettorale

Registrazione della presentazione a Reggio del libro di Giancarlo Tartaglia, “La Voce Repubblicana, un giornale per la libertà e la democrazia”, con l’intervento di Nucara.

Ossorio in Aula denuncia i rischi per la democrazia

Obama, Nucara: effetti positivi per comunità internazionale

Il Tg1 del 6 novembre alle 13.30 con la dichiarazione del Pri sulla riforma della legge elettorale. (servizio al minuto 15.10)

Il Tg2 del 6 novembre alle 18.15 con la dichiarazione del Pri sulla legge elettorale. (servizio al minuto 9.45)

Come nasce e si sviluppa il fascismo: “La storia e le simpatie dei repubblicani. Giovani significa aborrire il giovanilismo” di Francesco Nucara

Il Tg1 del 2 novembre alle 13.30 con la dichiarazione del Pri sull'election day. (nel servizio che inizia al minuto 5.30)

Governo, Nucara: Monti bis unica risposta per il Paese

Sisma/Radio2 Gr2: Intervento di Franco Torchia

Il Tg1 di mercoledì 24 ottobre alle 13.30 con la dichiarazione del Pri sulla legge di stabilità. (Servizio di Bruno Luverà al minuto 5.36)

Intervista di Nucara a “Radio Radicale”/Nessuno resti indietro: pari opportunità per tutti: “Progetto liberaldemocratico per riunire i laici”

Torchia su L’Aquila: decisione grave

Il progetto liberaldemocratico in Calabria/Come superare la crisi: Nucara, nessuno deve rimanere indietro

Il Tg1 di sabato 20 ottobre alle 20.00 sul convegno del Pri a Reggio Calabria sul progetto liberaldemocratico (nel servizio di Ida Peritore al minuto 3.45)

Il Tg2 di sabato 20 ottobre alle 20.30 con la dichiarazione del Pri sulla legge di stabilità dal convegno di Reggio Calabria sulla liberaldemocrazia

Il Tg3 Calabria di sabato 20 ottobre alle 14.00 con il servizio sul convegno del Pri sul progetto liberaldemocratico. (Servizio di apertura di Orazio Cipriani, minuto 1.25)

Il Tg3 Calabria di sabato ore 19.30 sempre sul convegno del Pri a Reggio Calabria sul progetto liberaldemocratico. (Dal minuto 3.15)

Il servizio di Telereggio Calabria di sabato 20 ottobre sul convegno del Pri sul progetto liberaldemocratico.

L'intervista a “Radio Radicale” del 20 ottobre a margine del convegno di Reggio Calabria sul progetto liberaldemocratico

Il Tg3 Calabria di venerdì 12 ottobre alle 19.30 con la nostra dichiarazione sullo scioglimento del Consiglio Comunale di Reggio Calabria. (Al minuto 5.42)

Il Tg1 del 12 ottobre, alle 13.30, con la dichiarazione del Pri sulla riforma della legge elettorale (servizio di Cecilia Primerano al minuto 3.10)

Il Tg2 dell'11 ottobre, alle ore 18.15, con la dichiarazione del Pri sulla riforma della legge elettorale (servizio di Roberto Chinzari al minuto 10.35)

Francesco Nucara e Giuseppe Ossorio al Tempio/Solo il Pri e i radicali sostennero le ragioni di Israele: “Accanto alla comunità ebraica romana”

Il Tg1 del 5 ottobre alle 20.00 con la dichiarazione del Pri sui tagli ai costi della politica (servizio di Cecilia Primerano al minuto 3.55)

Un patrimonio assoluto per il Paese/Le lettere di Francesco Nucara al premier e al Governatore della Banca d’Italia: “Monti garanzia del prestigio internazionale”. Obiettivo Unione Europea: “Da un governo tecnico ad un governo parlamentare” di Francesco Nucara. La risposta di Visco

Nucara a Somma Vesuviana/Un successo la festa provinciale del Pri napoletano: “Meno Stato dove si può, più Stato dove deve”

Il Tg1 del 30 settembre alle 20.00 con la dichiarazione del Pri su Monti bis (servizio di Cecilia Primerano al minuto 8.00)

Il Tg2 del 30 settembre alle 13.00 con la dichiarazione del Pri su Monti bis

Il Tg2 del 25 settembre alle 20.30 con la dichiarazione del Pri sulle dimissioni della Polverini

“Studio Aperto” del 25 settembre alle 12.30 con la dichiarazione del Pri sui fondi della Regione Lazio. (nel collegamento di Antonello Capurso al minuto 5.50)

“Non è il tempo delle accuse” di Antonio Suraci

Il federalismo di Cattaneo non è quello di oggi/Ritornare al Titolo V originale: “Una degenerazione della politica attuale” di Giuseppe Gizzi

Il Tg1 del 20 settembre alle 20.00 con la dichiarazione del Pri sulla legge elettorale. (servizio di Angelo Polimeno al minuto 9.00)

XX Settembre. “Perché il Paese ha bisogno dei repubblicani” di Francesco Nucara

Nucara guida una delegazione del Pri/I doveri della Chiesa verso lo Stato: “Commemorazione della Breccia di Porta Pia” di Giulio Tartaglia

Sicilia: Nucara protesta per irregolarità campagna elettorale

Intervista di Nucara a “Radio Radicale”: “Far pagare l’Imu alla Chiesa con gli arretrati”

Il documento della Dn Pri e la relazione del segretario Nucara/Una soluzione europea e liberaldemocratica per un Paese in crisi: “Uscire dal tunnel, costruire il futuro”

Regione Lazio: Polverini rimetta il mandato

Il servizio del Tg2 del 18 settembre alle 13.00 con la richiesta di dimissioni della governatrice del Lazio

L'intervista del Segretario del Pri rilasciata a “Radio Radicale” il 17 settembre

Europa e liberaldemocrazia: “Senza rincorrere chimere opportunistiche” di Francesco Nucara

Bruno Trezza uomo generoso, riservato, sensibile: “Nella sua vita ha dato molto di più di quanto abbia ricevuto” di Francesco Nucara

Il servizio del Tg2 del 14 settembre alle 13.00 con la dichiarazione del Pri sulla legge elettorale

Mozione firmata da Nucara e Ossorio sugli interventi indispensabili per la "Questione Calabrese". Con l'avvertenza che in Parlamento si sta lavorando per presentare, sul tema, una mozione unitaria. A seguire l'intervento di Ossorio che illustra le iniziative proposte.

Lettera di Nucara al Governatore della Banca d’Italia. “Un progetto strategico per il sistema Paese”

Clini: i dati di Goletta Verde non hanno valore/Interrogazione che è stata presentata alla Camera dall’on. Nucara: “Ingenti danni alla Regione Calabria” (Gazzetta del Sud, 6 settembre 2012)

Il Tg3 Calabria con il servizio sull'interrogazione al Ministro Clini sui dati forniti da Goletta Verde. (al minuto 4.45)

Interrogazione dell’on. Francesco Nucara al Ministro dell’Ambiente Corrado Clini. La risposta del Ministro e la replica di Nucara

Agenda condivisa: “Al governo Monti non c’è alternativa” di Giuseppe Ossorio

Il Tg1 del 3 settembre alle 20.00 con la dichiarazione del Pri sulla necessità di rafforzare il sostegno al governo Monti. Servizio di Natalia Augias al minuto 6.00

Il Tg Calabria del 3 settembre alle 19.30 con il servizio sulla messa a dimora dell’“Albero della libertà. Al minuto 9

Nucara: messa a dimora dell'albero della libertà

Riccardo Napolitano: un simbolo rivoluzionario che può esserci utile ancora oggi

La solidarietà dei Segretari Regionali Pri a Nucara

Aspromonte, 29 agosto 1862: una battaglia fatta per tutta l’Italia/Il centocinquantenario ha richiamato alla memoria un patrimonio che riguarda l’intera nazione: “Coloro che donarono la vita per un’unica Patria” di Paolo Raffa

Il Tg2 del 30 agosto alle 20.30 con la dichiarazione del Pri che ha espresso vicinanza al Capo dello Stato. (nel servizio di Roberto Chinzari che inizia al minuto 4.55)

Dichiarazione di Paolo Gambi, membro di minoranza della Dn Pri, e la risposta di Antonio Suraci, capo della segreteria nazionale del Pri

Nucara ha sospeso Rappoccio da ogni incarico/“Se ha sbagliato è giusto che vada in carcere”. Fiducia nei magistrati. “Evitare strumentalizzazioni politiche” (Calabria Ora, 29 agosto 2012)

Nucara ricorda il ferimento di Garibaldi/Quando Mazzini diffidava dei Savoia: “Aspromonte, centocinquanta anni dopo” di Francesco Nucara

Pri Calabria, Nucara sospende Rappoccio

Reggio Calabria, comunicato Segreteria regionale del Pri

Reggio Calabria, comunicato Segreteria provinciale del Pri

Il Tg2 del 24 agosto delle ore 18.15 con la dichiarazione del Pri sulla riforma della legge elettorale (al minuto 3.20). Per vedere il Tg bisogna cliccare su Rai replay

Il Tg1 del 21 agosto delle ore 20.00 con la dichiarazione del PRI dopo le valutazioni di Moody's sul nostro Paese. (al minuto 5.42)

Dopo Monti: “Imboccare la strada che ci porta fuori dal mondo industriale è più facile di quanto si possa immaginare” di Riccardo Bruno

I repubblicani: prima i doveri e poi i diritti: “La laicità non è in vendita” di Francesco Nucara

“Partito senza chiusure settarie”, Giovanni Spadolini, 1981

Ricordo di Giovanni Spadolini/Un legame profondo con lo statista repubblicano: “Il mito del buongoverno non si estingue”

Siamo in crisi: vale a dire stiamo combattendo una guerra globale/Riacquistare credibilità: avviare una seria e coerente stagione di riforme che siano strutturali: “Rendere il cittadino partecipe delle scelte” di Giovanni Postorino

Per Monti la fine del tunnel è oggi più vicina/La lunga lista dei sacrifici ha creato le basi per una recessione: “Se il liberismo puro non basta” di Roberto Cangiamila

L’iniziativa del Pri ravennate: “La Provincia Unica della Romagna”

Costituente Liberaldemocratica:
- incarico alla sen. Luciana Sbarbati;
- incarico al sen. Antonio Del Pennino.

Intervento dell’on. Francesco Nucara sull’Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi relativi alla situazione dell’ILVA di Taranto, 1 agosto 2012

Roberto Sanseverino a Radio Radicale/Anche Mario Baldassarri conviene con la lettera del segretario del Pri a Monti: “Dalla Bce impegno utile alla tenuta dell’euro”

Liberaldemocrazia e globalizzazioneL’intervento del Prof. Vincenzo Maggioni: “Quel necessario equilibrio fra impresa e welfare”

Cesenatico: se Mazzini fa la guerra a Cl/Bruna Righi, vicesindaco, ingiustamente messa ai margini: “Un piano regolatore tradito”

Il Tg1 del 31 luglio, ore 20,00, con la dichiarazione del Pri sulla legge elettorale (nel servizio di Bruno Luverà che inizia al minuto 8.45)

Ricordo di Francesco Compagna/Modello politico e intellettuale esemplare: “Un liberaldemocratico fra i leader del Pri” di Giuseppe Ossorio

Una BCE determinata/Cosa serve davvero per difendere l'euro

Una nuova manovra?/Il senso di percezione della realtà

Il TG1 del 25 luglio alle 13.30 con la dichiarazione del PRI sul decreto sviluppo. (Servizio di Bruno Luverà che inizia al minuto 5.10)

Liberaldemocrazia/Una speranza nel deserto della politica di Giancarlo Tartaglia

Entropia politica: “La liberaldemocrazia tra passato e avvenire” di Francesco Nucara

Floris responsabile Enti locali Pri/La segreteria del Pri ha nominato l'amico Franco Floris responsabile degli Enti Locali del partito. Franco Floris è il sindaco di Andora (Sv) al suo secondo mandato.

I prossimi impegni/“Liberaldemocratici: una pianta dalle mille radici” di Saverio Collura

Il TG2 di sabato 21 luglio delle 20.30 con la dichiarazione di Francesco Nucara

Il Tgr Calabria di sabato 21 luglio alle 19.30 con il servizio sulla raccolta firme del Pri contro la centrale a carbone a Saline Joniche. (Il servizio inizia al minuto 7.05)

Reggio Calabria/Sabato 21 luglio 2012, Piazzetta della Chiesa di San Giorgio, Corso Garibaldi: “I repubblicani reggini al fianco della propria gente”: Raccolta firme per dire no alla centrale a carbone

Opposizione culturale e alternativa laica/Movimenti antagonisti crescono: “Tra rivoluzione e sedizione meglio la rivolta” di Antonio Suraci

Il TG1 del 17 luglio delle 13.30 con la dichiarazione di Francesco Nucara sulla necessità di un accordo politico per sostenere Monti oltre il 2013
(il servizio inizia al minuto 6.50)

Tivoli: Francesco Nucara inaugura la sezione “P. Lori”/In memoria di un cittadino che si dedicò alla politica in modo disinteressato: “L’Edera dovrà ritornare sulle schede”

7 luglio: un messaggio dalla provincia di Napoli/Salvatore Piro sottolinea l’impegno del nostro segretario nazionale: E il futuro sarà liberaldemocratico” di Salvatore Piro

Non c’è futuro senza radici: “Costruiamo il nuovo con l’esperienza e l’entusiasmo” di Francesco Nucara

Nucara: doverosa e ineccepibile iniziativa di Napolitano, volta a restituire il giusto ordine dei poteri costituzionali della Repubblica

24 anni dalla scomparsa: “Oronzo Reale, da giovanissimo fino alla morte, fu repubblicano” di Francesco Nucara

14 luglio 1789 la presa della Bastiglia/L’eredità inquieta della Rivoluzione: “E la borghesia ebbe coscienza della sua forza” di Riccardo Bruno

Sabato 7 luglio: il Partito ha proseguito la sua riflessione iniziata a Milano/Stabilire i valori su cui si fonda l’azione del progetto liberaldemocratico. Necessarie strategie aggiornate: “Occorre sostenere i provvedimenti di sviluppo già in atto” di Giovanni Postorino

"Province: problema di igiene costituzionale" di Tommaso Edoardo Frosini

Liberaldemocrazia, Francesco Nucara ricorda Ugo La Malfa/L’impegno che il Pri è chiamato a svolgere: “Senza l’Europa avremo il deserto”

Legge elettorale: Nucara scrive a Schifani

Sul rinnovamento generazionale/Quei costituenti dall’età media di sessant’anni: “Il compito dei giovani è crescere e maturare” di Antonio Suraci

La manifestazione del Pri alla Sala Umberto/Francesco Nucara indica un percorso europeista da intraprendere: “Una road map liberaldemocratica”

Un metodo per lo sviluppo/Dalla questione meridionale alla crescita economica: “Quelle corporazioni che soffocano il Paese” di Giuseppe Ossorio

Linee guida della relazione che il segretario terrà al Consiglio Nazionale

Valori e fondamenta di un progetto/Senso civico e democrazia costituzionale: I cittadini come nostri primi interlocutori” di Widmer Valbonesi

Nucara critica ministro Passera

Infrastrutture, Nucara PRI: a questo Governo manca visione politica

RAI, Nucara PRI: nomi società civile non eludono lottizzazione

Scorciatoie dannose: “Ripristinare la lira un delitto politico, una tragedia economica” di Saverio Collura

Lettera aperta dei Giovani Repubblicani Italiani ai Giovani Greci che domenica si recheranno alle urne

Ddl anticorruzione: dichiarazione di voto dell’on. Giuseppe Ossorio, giovedì 14 giugno 2012

Pd e Pdl reduci del 1994/Chiarezza programmatica prima di scegliere i leader: “Verso il nuovo big bang dei partiti politici” di Saverio Collura

“I dati del PRI alle elezioni amministrative del 2012” di Franco Torchia

Fiscal compact, Nucara: voto non può essere rinviato

Verso il cambiamento/”Costruiamo l’alternativa repubblicana liberaldemocratica” di Saverio Collura

Terremoto, Nucara: dati di Clini fantasiosi. Ministro legga indagine della Commissione Ambiente

P.A., Nucara e Ossorio: soddisfazione per le modifiche al decreto

G. Mazzini, "Costituente e Patto Nazionale", 1872

Nucara e Ossorio scrivono a Monti

Squinzi e Fornero. Dei doveri e dei diritti dei lavoratori

Partiti, Nucara: necessaria democrazia interna e controllo Corte dei conti.

Lettera ai repubblicani sulla situazione in Campania. La risposta della Segreteria.

Lusetti liberaldemocratico.

L'omicidio di Luigi Calabresi quarant'anni dopo.

Il documento della Direzione Nazionale PRI dell'11 maggio 2012

Elezioni: consiglieri del PRI eletti.

Collura: va riaperta una stagione per le riforme. Il DEF varato dal governo.

Nucara: nel Def mancano misure essenziali (Resoconto dell’intervento dell’on. Nucara in Commissione Ambiente, 24 aprile 2012)

Ravenna: si parla di fisco con Francesco Nucara e Polillo/Il segretario repubblicano è intervenuto sulla situazione a livello nazionale: “Quando i Comuni rischiano di soffocare”

Congresso regionale Marche, Jesi 21 aprile 2012: Mozione n.1 - (unitaria)

La Direzione nazionale del Pri all'unanimità ha cooptato in Consiglio e in Direzione l'amico Davide Giacalone

Il processo digitale europeo/Nucara, la televisione italiana non rimanga indietro. “Garantire procedure corrette”

L’Antitrust sulla tratta Fiumicino-Linate, un successo del Pri

Mozione su “Imprese e crisi economica” presentata da Ossorio, Nucara e Brugger, martedì 17 aprile 2012

Mozione sul “Summit Nato” presentata da Ossorio, Nucara e Brugger, lunedì 16 aprile 2012

Documento Direzione Nazionale Pri del 17 aprile 2012

Due assi fondamentali. “Liberaldemocrazia, una via equa e liberale” di Giuseppe Ossorio

La Repubblica Presidenziale; un’idea che si fa strada: “Pacciardi: non è l’Italia sognata da Mazzini” di Francesco Nucara

“Fumo negli occhi: Come risolvere il problema del finanziamento pubblico” di Antonio Del Pennino

Castrovillari/Sabato scorso manifestazione per sostenere Mario Rosa. All’incontro hanno partecipato il leader nazionale Nucara e il sottosegretario Torchia: “Ribellarsi per uscire da un isolamento cronico”

Frate Indovino da "La Voce Repubblicana" del 13 aprile 2012

Finanziamento ai partiti: la proposta dei repubblicani alle Camere

Scontro sociale inutile/“Quando il Paese si dimostra irriformabile” di Giancarlo Tartaglia

Interrogazione a risposta scritta sulla “Diga sul Menta” presentata dall’on. Francesco Nucara al Ministro dell’Economia e delle Finanze, al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti

Lettera inviata dall’on. Giuseppe Ossorio, Repubblicani-Azionisti, al Presidente del Consiglio dei Ministri, Sen. Prof. Mario Monti

“Il nuovo volto del capitalismo”, a cura della Commissione Lavoro del Pri

Reggio Calabria/Un congresso anomalo, si parla di programmi: “Il trono della democrazia si conquista con il progetto liberaldemocratico” di Francesco Nucara

Testo della dichiarazione di voto dell’on. Ossorio sulla mozione unitaria concernente iniziative per favorire gli interventi produttivi e l’occupazione nel Mezzogiorno, 28 marzo 2012. La mozione reca le firme di D’Antoni, Pd; Fitto, Pdl; Occhiuto, Udc; Briguglio, Fli; Ossorio, Pri

Nucara, riforma giustizia per la crescita

26 marzo 1979 - 26 marzo 2012/Un interprete inquieto della politica italiana e la sua eredità protestante: “Ugo La Malfa, oltre la destra e la sinistra” (Articoli di Giancarlo Tartaglia e Riccardo Bruno)

Nucara a Torre del Greco/Da “Mezzogiorno in ascesa” a Mezzogiorno in salita: “La soluzione è il progetto liberaldemocratico”

Liberaldemocrazia: diritti individuali e sovranità popolare/Nucara al congresso regionale lombardo: “Difendere il Pri la sua storia e il suo onore”

Francesco Nucara al Circolo Mazzini di Cesena/Il dibattito sul passato ed il futuro del repubblicanesimo romagnolo: “Edera, una tradizione che durerà a lungo”

Spadolini: nutrimento morale e intellettuale/Il Pri: “Partito senza chiusure settarie e senza residui teologici” di Francesco Nucara (Pescara, 16 marzo 2012: è stata dedicata una via al leader repubblicano Giovanni Spadolini. Pubblichiamo l’orazione del segretario nazionale del Pri Francesco Nucara letta durante la cerimonia)

Ambiente, Nucara: Clini faccia una rivoluzione (Dichiarazione di voto, 14 marzo 2012)

Semplificazioni: dichiarazione di voto dell’on. Ossorio

Replica alla ‘Voce/“Oltre alla riservatezza c’è la verità” di Saverio Collura

Rispettare il partito/“La riservatezza è un dovere democratico”

Documento Direzione Nazionale Pri del 9 marzo 2012

Nuovo soggetto politico/“Senza protagonismi, egoismi, né pregiudizi tra laici e cattolici” di Francesco Nucara

Da Nucara un'interrogazione rivolta al ministro Passera: eliminare il monopolio sulla tratta Roma-Milano

Mannino, questione costituzionale/Intervento di Francesco Nucara

Il successo delle proposte repubblicane

Riforma elettorale, Nucara guida delegazione Pri in incontro con Pdl

Olimpiadi, Nucara: giusta decisione governo

Una stagione di cambiamenti profondi/Riflessioni sul libro di Maria Grazia Melchionni: “Oronzo Reale e il varo del centrosinistra” di Francesco Nucara

Nucara: intervista a Radio Radicale

Interrogazione di Nucara al Ministro dei Trasporti

Il 9 febbraio dei repubblicani - 1° pagina "La Voce Repubblicana"
(scarica pdf)

Situazione di emergenza/“Governo Monti come il Pri: minoritario ma politicamente determinante” di Giovanni Pizzo

La costituente liberaldemocratica/Gli articoli degli amici Memmo e Tartaglia: “Quella strada che l’Edera deve intraprendere” di Saverio Collura

Documento della Direzione Nazionale Pri

La Costituente Liberaldemocratica/Obiettivo del Pri: “Un progetto innovativo senza nostalgie tardo-capitalistiche” di Francesco Nucara

Interrogazione parlamentare a risposta orale dell’on. Francesco Nucara al Ministro degli Affari Esteri, Ambasciatore Giulio Terzi di Sant'Agata

Intervento della sen. Luciana Sbarbati in seguito alle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri sulla politica europea

Lettera aperta dell’on. Francesco Nucara al vice-ministro Martone: “Non sempre il sapere si coniuga con l’intelligenza”

Costituente Liberaldemocratica: “Una efficace proposta repubblicana” di Saverio Collura

Insediamento del Comitato Costituente Repubblicana-Liberaldemocratica

Camera dei Deputati/Informativa urgente del governo sugli sviluppi recenti e le prospettive della politica europea: Intervento del Segretario Nazionale Francesco Nucara (Video RealPlayer).

Informativa urgente del governo sugli sviluppi recenti e le prospettive della politica europea. Il segretario del Pri in Aula a Montecitorio/Apprezzamento per Monti. Nucara: crescita e Mezzogiorno

Lettera di Nucara all’ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese

Messaggio d’auguri di buon anno/Un omaggio all’idea che viene prima degli uomini: “Un progetto condiviso e poi la ricerca di chi lo realizza” di Francesco Nucara

Amicizia e militanza/“Come Maurizio Marchesi seppe darci forza” di Francesco Nucara

Si è aperto il Consiglio Nazionale del Pri/La relazione introduttiva del Segretario Francesco Nucara: “Protagonisti della liberaldemocrazia europea”

Fiducia al Governo Monti: dichiarazione dell'on. Nucara

Lettera inviata dal Segretario Nazionale Pri, Francesco Nucara, al Presidente del Consiglio, Senatore Mario Monti

Fiducia: dichiarazione dell'on. Francesco Nucara rilasciata al "Corriere della Sera"

Intervista dell’on. Francesco Nucara a Radio Radicale su Ici e beni immobili della Chiesa cattolica

Le lacrime della Fornero/Se la riforma pensionistica di fatto annulla la pensione: “Ognuno deve essere libero di uscire quando vuole” di Widmer Valbonesi

Ici, conferenza stampa di Nucara e Turco/Campanello d’allarme per Monti: “La Chiesa deve pagare come tutti”

L’Ici e la Chiesa: “Pagare sì, ma pagare tutti” di Alessandro Nucara (Avvocato, esperto in Diritto della Concorrenza)

Ici-Chiesa/L’avv. Alessandro Nucara è stato intervistato il 9 dicembre nel corso della trasmissione ‘Caterpillar’ su Radio2: “Ici, esenzione illegittima”

“La Casta: oggi se ne parla molto ma spesso a sproposito” di Francesco Nucara

Verso il Consiglio Nazionale/Una grande opportunità per le nostre proposte: "La dinamica delle nuove alleanze per il Pri” di Antonio Suraci

Il capitale sociale è stato sperperato: “La finanza non intacchi la salute della democrazia” di Francesco Nucara

Assessore di Reggio Calabria Tuccio: Nucara ne chiede le dimissioni

Verso il Consiglio Nazionale/Far valere le ragioni della nostra ritrovata unità: “La drammaticità del momento politico-economico” di Roberto Cangiamila

Nucara: il governo riferisca sull’aggressione a Giannino

Verso il Consiglio Nazionale/Situazione interna e estera cambiate profondamente: “Un fronte politico diverso da quello conosciuto” di Riccardo Bruno

L’informativa del presidente del Consiglio/Il segretario del Pri Nucara interviene in Aula: “Medicine amare purché efficaci”

Convocato il Consiglio Nazionale del Pri

Un metodo per sfasciare: Il Pri fra verbalismi e personalismi” di Francesco Nucara

Aggressione a Giannino/La solidarietà del Pri: Nucara invita il ministro dell’Interno a riferire in Parlamento

Insulti come per De Felice/Gli agenti di polizia restano a guardare i violenti: “Quegli studenti a cui tutto è permesso”

Interrogazione parlamentare a risposta orale dell’on Francesco Nucara al Ministro dello Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti

Francesco Perri, “Il Fascismo. La battaglia di Pan”, 1922

Recensione/“Idee per gli italiani del duemila”: Pensieri di Mazzini e Cattaneo

Verso il Consiglio Nazionale/Come ricostruire la casa comune dei repubblicani: “Rilanciare la politica dei redditi di Ugo La Malfa” di Alberto Fuzzi

Il ruolo del Pri: “L’evoluzione della crisi politica e il governo Monti” di Saverio Collura

La transizione non è finita: “Appello ai Repubblicani. Ripartiamo!” di Francesco Nucara

Dopo la sbornia del bipolarismo/Una grande occasione per il Paese e per il Pri: “Finalmente si rimette in moto la politica” di Widmer Valbonesi

L’intervento del Segretario Nucara alla Camera/Antonio Del Pennino e Luciana Sbarbati a Palazzo Madama: “La convinta fiducia del Pri a Monti”

Direzione Nazionale Pri: pieno sostegno a Monti con o senza diretta collaborazione

Documento della minoranza presentato alla Direzione Nazionale del Pri del 15 novembre 2011

Nucara: Monti ha parlato di molti sacrifici

Consultazioni: delegazione Pri ricevuta al Quirinale

Nucara al "Corriere della Sera"

Nucara: Forze responsabili votino rendiconto

18-19 Novembre 2011/Convocato il Consiglio Nazionale del Pri

Nucara: un passo indietro per tutti i leader di partito

Documento del Comitato di Segreteria del Pri

Una risposta seria e concreta da dare all'Unione Europea / (La Voce Repubblicana)

Non trasformiamo la positività dei sogni repubblicani in incubi antistorici / di Francesco Nucara

La storia fatta dalle minoranze/“I Repubblicani lavorino uniti per realizzare l’idea liberale” (Voce Repubblicana)

Le linee guida per il dibattito al Consiglio Nazionale del Pri: “Rilanciare il progetto dell’Edera”

Le decisioni del collegio dei Probiviri del gennaio 1964: “Quando Pacciardi venne espulso dal partito”

"Dalla parte delle forze dell'ordine senza se e senza ma" di Francesco Nucara / TESTO E FOTO

Una scommessa comune sulla fine del capitalismo

La dichiarazione di voto del Segretario Nucara

Le decisioni della Direzione Nazionale PRI del 13 ottobre 2011

Il documento della Direzione Nazionale PRI del 13 ottobre 2011

Congresso Regionale PRI del Piemonte

Nucara sui lavori della Direzione Nazionale del PRI

Risorgimento e Massoneria/Le stravaganze contenute nei libri del Prof. Mola: “Il verminaio P2 scoperchiato da Spadolini” di Francesco Nucara

L’Edera, il Partito della ragione. Quando i contrasti coinvolgono i dirigenti/La fedeltà di Francesco Nucara all’ideale. Si potrà mai giungere ad una ricomposizione delle due posizioni?: “Riflessione, pazienza e lucidità: quei valori da recuperare” di Daniela Memmo

La nota di Savoldi e Gambi / La lettera di La Malfa a Nucara del maggio 2008

Discorso di Nucara a Cosenza. Ammalati del morbo degli ideali e delle idee. Il governo centrale rispetti la Calabria - TESTO E FOTO

San Pierino in Campiano: si celebrava l'Unità d'Italia e i 100 anni di Zanchini - TESTO e FOTO

La nota del Pdl dopo l’incontro con la delegazione del Pri

Documento della Direzione Nazionale Pri

Bozza della manovra presentata al presidente Berlusconi il 24 agosto con le proposte del PRI. La manovra proposta verrà presentata e discussa in Direzione nazionale il 31 agosto ed è emendabile

Stato di assedio / Tra problemi del Paese e problemi di Partito

Parla Marchionne, trema la Borsa / Da La Voce Repubblicana del 5 agosto 2011

Berlusconi alle Camere / Più che delusi c'è ragione di essere davvero preoccupati

Nucara risponde a Giorgio La Malfa

Lettera di Giorgio La Malfa al Partito Repubblicano

Crisi, Nucara: dibattito meglio a settembre

Processo lungo, Nucara: forti perplessità

Ennesima legge ad personam che scassa la legalità

Considerazioni sulla lettera di La Malfa ai repubblicani/Widmer Valbonesi, Stefano Covello

La risposta del portavoce del PRI

Addio a Gianniti / Una storia di fatto e non solo letta

Strage di Oslo: lettera della Fgr a Raymond Johansen, segretario dei Laburisti norvegesi

Dalla forca al forcone / Una guerra tra politica e giustizia che dura da quasi vent'anni

Addio Egle / Un cuore forte che batteva per il repubblicanesimo

Giuseppe Mazzini: "Le delusioni inaridirono l'anima loro"

(Il) Papa, tedesco: “Garanzie costituzionali solo a Palazzo Madama” di Luca Ferrini

Sbarbati: dichiarazione sulla manovra e interrogazione sui materiali dell’isola di S. Stefano

La giustizia alla Camera / Due casi che bisogna saper distinguere di Francesco Nucara

Manovra lacrime e sangue / A ottobre il PRI presenterà a Tremonti il progetto liberaldemocratico di Francesco Nucara

Giuseppe Mazzini, Pensieri sulla democrazia in Europa

Comitato di segreteria Pri: sì alla manovra

Avanti senza timore/“Pensare alle cose da fare non alle persone. Gli interessi del Paese prima di tutto” di Francesco Nucara

“In politica è meglio dire la verità: ci si guadagna”

Abolizione Province/Lettera inviata da Francesco Nucara a Maurizio Belpietro, direttore di “Libero”

Obiettivo giusto, percorso sbagliato/Estrema prova a cui è chiamato il governo: “Come conseguire il pareggio di bilancio” di Saverio Collura

Ricordo di Biasini/“Una lezione di stile e una di politica” di Francesco Nucara

Benedetto Croce: governo degli onesti? Utopia per imbecilli

I membri del Comitato di Segreteria del PRI

Interrogazione della Sen. Luciana Sbarbati

Probiviri, La Malfa presenta ricorso/Con riferimento alla pubblicazione della sentenza di espulsione della prima sezione del Collegio Nazionale dei Probiviri nei confronti di Giorgio La Malfa, si informa che lo stesso ha presentato ricorso in secondo grado ai sensi dell’articolo 61 dello Statuto, e per tanto in attesa di un ulteriore pronunciamento, è sospesa la sanzione inflitta in primo grado (art. 61 comma 3).

Tremonti caparbio/“Restare ancorati ad una prospettiva di stabilità” di Oscar Giannino

Continuare una battaglia: “Non cerchiamo l’identità repubblicana: intendiamo farla conoscere a tutto il mondo liberaldemocratico” di Francesco Nucara

Tav, Nucara: pieno sostegno a Maroni

Gli incarichi della Direzione Nazionale del Pri

Progetto libdem: “Rafforzare i diritti e tutelarli come bene primario” di Antonio Suraci

Antonio Del Pennino torna al Senato/Come rilanciare l’autonomia repubblicana: “Questo bipolarismo selvaggio va abbandonato”

Discorso di Francesco Nucara in occasione della cerimonia di premiazione della John R. Mott Scholarship Foundation

Messaggio del Presidente Silvio Berlusconi per la cerimonia di premiazione della John R. Mott Scholarship Foundation.

Pontida, Nucara: su ministeri al Nord cadrebbe il governo

Il segretario del Pri scrive ai leader degli altri partiti/Riforma elettorale e misure per l’economia sono priorità. Nucara: “aprire un confronto politico serio”

Appello alla ragione/Gli scienziati si mobilitano contro il referendum abrogativo: “Nucleare, questione non sottoponibile al voto”

Referendum, Nucara: Vespa sia più scrupoloso nella ricostruzione della cronaca

Battisti, Nucara: che ne pensano Diliberto, Vendola e Ferrero?

L’imbroglio dei referendum: “Un quesito improprio che non riconosce la funzione di governo” di Guido Camera

L’imbroglio referendario. “Serve indipendenza energetica. Un referendum per abolire lo tsunami?” di Francesco Nucara

L’imbroglio dei referendum/“L’acqua è e rimane pubblica: da Santa Alleanza a Guerra Santa” di Francesco Nucara

Perché non vado a votare: “Una manovra ideologica che va respinta” di Widmer Valbonesi

Esame del voto: “Prospettive repubblicane” di Francesco Nucara

Nucleare, Nucara: far fallire il referendum

Avviso ai naviganti/“I problemi reali non possono essere ignorati” di Antonio Del Pennino

Sentenza dei Probiviri del Pri

Nucara: “No a decentramento ministeriale”

Elezioni amministrative 2011: I risultati dell'Edera

I principi fondanti/“Liberaldemocrazia: è questo oggi il nostro progetto” di Francesco Nucara

Biotestamento/“Appello a Casini e Berlusconi perché si fermino” di Antonio Del Pennino

L’ultimo dei mohicani/“Il progetto liberaldemocratico e il futuro del Paese senza se e senza ma” di Francesco Nucara

“Nuovo Polo per Milano”: sono repubblicani solo gli iscritti al Pri. Nel Nuovo Polo non ce ne sono

Nucara: Bossi dovrebbe essere il primo a capire necessità alleanza tra Italia e Francia

Le parole di Mazzini e Cattaneo all’Italia del 2000/Antologia di scritti: “Dal Risorgimento una lezione per il presente” di Francesco Nucara

Tensioni eccessive: "L'Europa non si tocca" di Francesco Nucara

Intervento della senatrice Luciana Sbarbati sul futuro del settore balneare

Interrogazione della sen. Luciana Sbarbati al Ministro dell’Economia e delle Finanze

Intervento della sen. Luciana Sbarbati sull’informativa del Ministro per i Beni e le Attività Culturali dedicata alle linee programmatiche del dicastero

Scuola pubblica, Nucara: va difesa e non screditata

Pisanu e Veltroni: “Lavorare per un diverso clima politico” di Antonio Del Pennino

Deputati e Costituzione: “Eletti dal popolo, tutti con la stessa dignità” di Francesco Nucara

Il Consiglio nazionale del Pri conferma Nucara segretario/L’augurio per una più fattiva collaborazione interna: “Obiettivo la costituente liberaldemocratica”

Francesco Nucara eletto segretario nazionale con 114 voti

Direzione Nazionale Pri eletta dal Consiglio Nazionale

Cooptati Consiglio Nazionale Pri: ex parlamentari e personalità

Ingiurie contro Mazzini/Affermazioni false, tendenziose e lesive dell’immagine dell’Edera: Il Pri porta in tribunale Vespa, la Rai e la Mondadori

150 anni/10 Marzo 1872: "Mazzini ritorna" di Francesco Nucara

Intervista del segretario del Pri Francesco Nucara al “Riformista” (8 marzo 2011)

Testamento biologico: “Meglio nessuna legge piuttosto che una come questa” di Antonio Del Pennino

Tribuna precongressuale: Leonello Ripa - Luigi Di Placido - Enzo Baccioli - Rocco Casciana - Paolo Ferrara

Seconda Repubblica al capolinea? Forse non è così/Se Berlusconi perderà in realtà sarà stato battuto da chi odora di muffa: “Una spallata che servirebbe a poco” di Aldo Pagano

Documento Direzione Nazionale Pri

In nome di un impegno comune/Rinnovamento sulle basi della nostra tradizione: “Le diatribe del passato vanno messe da parte” di Widmer Valbonesi

IX febbraio/“Mazzini riferimento indispensabile per l’indipendenza”

Verso il prossimo Congresso/Chiarezza innanzitutto: “Una nuova fase per il Pri” di Sergio Savoldi e Paolo Gambi

Una mano tesa/“‘Partito della ragione’: tutti insieme con lealtà” di Francesco Nucara (Voce Repubblicana, 4 febbraio 2011)

Economia declamatoria/“Quelle riforme che non arriveranno mai” di Marco De Andreis (Voce Repubblicana, 5 febbraio 2011)

/p>

Consiglio Nazionale 28/29 gennaio: la replica del segretario nazionale Pri

Il passato non si cancella: “Autonomia e indipendenza sono valori supremi per una forza politica” di Francesco Nucara

Relazione dell’on. Francesco Nucara al Consiglio Nazionale del Pri, Roma, 28-29 gennaio.

La conferenza stampa Nucara-Sbarbati/E’ stato superato il tripartito delle divisioni post congresso di Bari: “Un solo partito, quello dei repubblicani italiani”

Forniture non pagate/”Se lo Stato italiano regala l’acqua al Vaticano” (Interrogazione a risposta scritta dell’on. Francesco Nucara al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro degli Affari Esteri)

Liberaldemocrazia, un dovere/“ Un’area che comprende il sindaco Chiamparino e il ministro Tremonti” (Voce Repubblicana, 25 gennaio 2011)

Documento comune Nucara-Sbarbati/Verso il nucleo liberaldemocratico: “I Repubblicani si riuniscono”

Nella giornata di giovedì 20 gennaio la Presidenza della Camera ha comunicato in Aula che l'onorevole Giorgio La Malfa ha lasciato la componente del Gruppo Misto Repubblicano Liberaldemocratico, di cui è Capogruppo il Segretario del Pri, senza avere nemmeno il buon garbo di avvertire.

Nucara: Chiesa si preoccupi di preti pedofoli e di pagare Ici e Acea

Giovanni Spadolini, “Gobetti”, “Il Messaggero”, 4 gennaio 1948

Il polo laico dell'89/”Troppe divisioni all’interno dell’area liberaldemocratica” (Voce Repubblicana, 20 gennaio 2011)

La rivoluzione liberale dell’89/“Caduto il muro di Berlino le questioni si sono complicate” (Voce Repubblicana, 18 gennaio 2011)

Illusioni perdute/“La sfida del Liberal britannico al governo laburista” (Voce Repubblicana, 14 gennaio 2011)

Un mondo che cambia/“Il partito liberale fra rivoluzione democratica e controrivoluzione” (Voce Repubblicana, 12 gennaio 2011)

L’eredità del risorgimento. “I repubblicani contrapposti ai socialisti non ai liberali” (Voce Repubblicana, 8 gennaio 2011)

Nessuno come Mazzini/“La misura della libertà nel corso dell’epopea iniziata con la Rivoluzione” (Voce Repubblicana, 6 gennaio 2011)

Un articolo di “Italia Oggi”/L'Edera unita in difesa del Mazzini vilipeso in Rai: “Il Pri chiede a Masi sanzioni per Vespa”

Anni lontani e pure vicini/“Quando il Pri scelse l’adesione all’Eldr” (Voce Repubblicana 4 gennaio 2011)

Lettera aperta a Napolitano: “In Rai infangano la figura di Mazzini”

‘I repubblicani alla Costituente’/Un libro raccoglie gli interventi del Gruppo del Pri: “Riforma della Costituzione? Torniamo al 1947”

Stato di necessità/“Quel Terzo Polo lascia perplessi” di Francesco Nucara

“Agli amici romagnoli, soprattutto, ma non solo” di Francesco Nucara

Lettera aperta del Segretario del Pri al Presidente Casini

Un flop clamoroso/Per combattere Berlusconi servirebbe almeno qualche strategia: “Lo scenario politico dopo la fiducia alla Camera” di Widmer Valbonesi

Dichiarazione sul voto di fiducia del segretario del Pri Nucara (Camera dei deputati, 14 dicembre 2010)

La Direzione Nazionale dell’Edera/Sospeso l’onorevole Giorgio La Malfa: Il Pri voterà la fiducia al governo

“Esiste il Partito: maggioranza e minoranza spariscono davanti alla volontà del Partito che è una”

Pri: Direzione 10 dicembre per decisione in vista 14

Piano per il Sud/Lettera aperta del segretario Pri Nucara al Presidente del Consiglio Berlusconi

Su "La Voce Repubblicana" torna Frate Indovino

Roberto Saviano e la bandiera/Gli ideali del Risorgimento sono ancora attuali: “Un tricolore per ritrovare la nostra identità” di Annabella Nucara

RINVIATO IL CONGRESSO NAZIONALE/IL DOCUMENTO DELLA DIREZIONE DEL PRI

Impegniamoci compatti/“Il temporaneo equilibrio dell’universo è il risultato di continui e faticosi mutamenti” di Francesco Nucara

Dn Pri: voto favorevole a legge stabilità

Gallo illustra le tesi del Pri al “Riformista”

46° CONGRESSO PRI/LA RELAZIONE DEL SEGRETARIO NAZIONALE FRANCESCO NUCARA

Verso il 46° Congresso del Pri /A questo punto Fini sarà costretto a fare la crisi: “La costituente liberaldemocratica unica alternativa” di Widmer Valbonesi

Nucara al Forum de ‘Lo Stato Perfetto’/Quanta superficialità per il 150enario: “Mazzini, l’onore postumo peggio delle sconfitte”

La Direzione Nazionale del Pri ha deliberato che tutte le SEZIONI dovranno sottoscrivere un abbonamento alla "Voce Repubblicana". In omaggio un volume sui "Repubblicani alla Costituente".

Lodo Alfano, Nucara: necessario per evitare ignominia

Una volta tanto/“La legge è uguale per tutti, anche per gli enti religiosi” di Alessandro Nucara

L’alternativa credibile/“Una forza liberale per archiviare l’inconcludenza” di Saverio Collura

Diffondere le ragioni per un progetto liberaldemocratico/“L’umiltà, la lealtà, la coerenza e la riconoscenza sono valori, non disvalori” di Francesco Nucara

Una lettera che l’“Espresso” non ha pubblicato

Legge elettorale, Nucara: riformarla compatibilmente con Carta costituzionale

Intervento di Francesco Nucara in occasione della ricorrenza del ferimento di Garibaldi nella battaglia d’Aspromonte del 29 agosto 1862

Le strumentalizzazioni dei documenti datati non servono alla politica

Per memoria/“Abbiamo evitato di porre l’Italia insieme alla Grecia” di Gianfranco Polillo

Caliendo, il Pri non partecipa al voto: la posizione dell’Edera

Ferrini replica a La Malfa/Un affollato parcheggio agostano scambiato per il centro: “Il ‘terzo polo’ non è un’ancora di salvezza” di Luca Ferrini

A testa alta/“Le tesi del congresso repubblicano e il nuovo millennio” di Carlo Buffoli

Il voto sulla manovra/“Le indicazioni della Direzione nazionale sono state rispettate” di Giorgio La Malfa

Commedia degli equivoci/“Le regole dell’agire democratico vanno rispettate” di Luca Ferrini

Manovra, la fiducia del Pri: la dichiarazione di voto di Nucara

Manovra, la dichiarazione di voto di La Malfa

Intervista del segretario Pri a “La Stampa”

Il documento della Direzione Nazionale Pri

Diritto alla salute e competenza/Quando è la politica a nominare i dirigenti: “Assegnare gli incarichi sulla base del merito” di Antonella Cappellini

Pdl, Nucara: problema politico istituzionale

Bossi, il segretario del Pri: non esiste solo il federalismo

Mai al di là del Pri/“Verso una costituente liberaldemocratica e repubblicana” di Widmer Valbonesi

Intervista del segretario del Pri a Radio Radicale

Milano: piano di governo del territorio: “Una battaglia repubblicana conclusa positivamente” di Franco De Angelis

Verdini e i partiti di stampo ottocentesco (Voce Repubblicana, 16 luglio 2010)

Oronzo Reale, 22 anni dalla scomparsa/Il dovere prima di tutto: “Un esempio valido per il presente e il futuro dell’Italia” di Francesco Nucara

22 anni dalla scomparsa/Dall’antifascismo, alla difesa dello Stato democratico, fino alle battaglie nella Corte Costituzionale: “Oronzo Reale, un repubblicano nella storia” di Antonio Del Pennino

“Le donne e il governo della città”/L'intervento del segretario del Pri Francesco Nucara al convegno di Reggio Calabria

Un anno difficile vissuto senza Oddo/“Biasini, esempio mazziniano indimenticabile”

Situazione al limite/“L’ambizione del Pri: realizzare il progetto liberaldemocratico” di Francesco Nucara

Lettera aperta di Francesco Nucara al ministro Giulio Tremonti

Sud, Nucara: se metà Paese è fatta da cialtroni, meglio secessione

Intervista a Francesco Nucara, Gr Parlamento del 30 giugno

Partito unico, ddl intercettazioni e Anm

Interrogazione di Nucara al ministro della Salute sul funzionamento dell’ufficio ispettivo veterinario del porto di Gioia Tauro (Camera deputati 30 giugno 2010)

Il segretario nazionale è tornato a Torino per l’inaugurazione di una nuova sezione repubblicana/Lo scorso sabato 26 giugno un’importante riunione politica con simpatizzanti ed iscritti. La sede è stata intitolata a Giovanni Spadolini: “Coinvolgere le giovani generazioni per il rilancio di una forza laica” di Enzo Cardone

Apertura nuova sezione, Nucara a Torino: “Rilanciare il Pri nel Nord del Paese”

Convegno di studi organizzato dalle Fondazioni Farefuturo e Spadolini Nuova Antologia, “Patriottismo repubblicano e Unità nazionale”, lunedì 21 giugno 2010: l’intervento del segretario Pri Nucara

Costituzione, Nucara: Berlusconi formuli proposta

Cittanova (RC): costituita nuova sezione Pri

Raiuno/Tg1: Carrara, Pri in piazza per la statua di Mazzini (2 giugno)

Carrara, sfila l'orgoglio repubblicano

2 Giugno/Discorso di Francesco Nucara a Carrara alla manifestazione del Pri "Giù le mani da Mazzini"

Dobbiamo avere il coraggio di osare e soffrire/“Non contiamo ma ragioniamo” di Francesco Nucara

Impostazione delle tesi per il 46° Congresso del Pri

Manovra, Nucara: apprezziamo sforzi del governo

Udc, Nucara: deciderà il congresso il collocamento del Pri

Radicati sul territorio: “Un Pri unito su obiettivi politici e programmatici” di Francesco Nucara

Tribuna congressuale/Orgoglio del nostro passato, sensibilità verso il futuro: “Un punto di riferimento per la cultura laica” di Widmer Valbonesi

Il monumento all’apostolo dell’Unità d’Italia non si tocca/Una provocazione inaccettabile per i repubblicani: “Carrara, giù le mani da Giuseppe Mazzini”. I repubblicani con tessera e senza tessera contribuiscano ad una battaglia che dovrebbe essere comune.

Interrogazione parlamentare di Francesco Nucara al Ministro dell’Economia e delle Finanze, 12 maggio 2010

Tribuna precongressuale/Necessario parlare al Paese con il linguaggio della verità: “Coraggio delle idee e disponibilità al rinnovamento” di Widmer Valbonesi

Calabria, Franco Torchia in Giunta/L’amico Franco Torchia entra in Giunta in Calabria con la delega alla Protezione civile e al Meteo regionale.

Intervista a Luciana Sbarbati/La senatrice dell’Mre ha lasciato il gruppo del Pd: “Riunire i repubblicani nella comune identità” (Voce Repubblicana, 30 aprile 2010)

Nucara a Radio Radicale (Intervista)

Sull’articolo di De Benedetti/“Due poli consolidati, male e in fretta, su un pregiudizio” di Italico Santoro

Dopo il dibattito sul Foglio/“Una piattaforma convincente che va al cuore dei problemi” di Giorgio La Malfa

Direzione Pdl, una nota della segreteria del Pri

Direzione Nazionale Pri: congresso per tesi in autunno

Randolfo Pacciardi e Eugenio Chiesa/L’intervento del segretario del Pri a Carrara

Afghanistan, Nucara: non seguire esempio olandese

Di Girolamo, il segretario del Pri: voto italiani all’estero andrebbe abolito perché non controllabile

Interrogazione a risposta immediata presentata da Francesco Nucara al ministro dello Sviluppo economico, 24 febbraio 2010

Interrogazione a risposta immediata in VIII Commissione permanente - Ambiente, territorio e lavori pubblici - presentata da Francesco Nucara il 23 febbraio 2010

Decreto legge sulla protezione civile/Dichiarazione di voto finale di Francesco Nucara: Il sì del Pri (Camera deputati, 19 febbraio 2010)

Decreto legge sulla protezione civile/Dichiarazione di voto finale di Giorgio La Malfa a titolo personale che ha votato contro (Camera deputati, 19 febbraio 2010)

Camera dei deputati, discussione generale sul decreto legge per le emergenze, 17 febbraio 2010. Intervento di Francesco Nucara

Forlì, commemorazione della Repubblica Romana: l’intervento del segretario Pri Francesco Nucara

Forlì, commemorazione della Repubblica Romana: l’intervento di Massimo Scioscioli

IX Febbraio, il principio della democrazia nell’esperienza di quel 1849: “Costituzione alla base della nostra Carta” di Antonio Suraci

Legittimo impedimento, La Malfa: il sì del Pri

Regionali: Pri sostiene Polverini

Il segretario del Pri Francesco Nucara a "Uno Mattina" (Video)

Nucara lancia uno sguardo dal Ponte/“Sarebbe il primo passo verso l'Area metropolitana”. Pieno appoggio a Scopelliti governatore della Calabria (Gazzetta del Sud, 30 gennaio 2010)

“La nostra Repubblica”/Le prospettive dell’Edera in un libro di Sbarbati e Ippoliti: “Pri: trovare una sola casa, obiettivo del futuro” di Francesco Nucara

Emilia Romagna, Gambi segretario regionale Pri

Intervista a Stefano Caldoro/A dieci anni dalla scomparsa di Craxi: “L’eredità di Nenni e di De Gasperi” (Voce Repubblicana 12 gennaio 2010)

Il segretario nazionale del Pri Francesco Nucara è anche su Facebook.com

Informativa urgente del Governo sull’aggressione ai danni del Presidente del Consiglio. Intervento di Francesco Nucara, 15 dicembre 2009.

Colpevoli e stragi/“La giustizia deve saper fare chiarezza” (Voce Repubblicana).

Intervista al segretario del Tgcom/Nucara: "Il Pri resta col Pdl".

Aggressione contro Berlusconi, la solidarietà politica e personale del segretario del Pri Francesco Nucara

Aggressione a Silvio Berlusconi/E' stato superato il livello di guardia (Voce Repubblicana)

Legge Finanziaria 2010: Interventi di La Malfa e Nucara (Camera dei deputati, 10 dicembre 2009)

Verso il congresso/”Il Pri ha una linea autonoma ribadita all’unanimità dall’ultimo Consiglio nazionale” di Francesco Nucara

Il video del segretario nazionale del Pri Francesco Nucara a "Uno Mattina" .

Il segretario Francesco Nucara a "Uno mattina"

Sbarbati (Mre): la riunificazione dei repubblicani va avanti

Pri e Mre/”Basta portare acqua solo ai mulini altrui”

Consiglio Nazionale del Pri/La relazione del segretario nazionale Francesco Nucara (Roma, 24 ottobre 2009)

Il documento del Cn del Pri (Roma, 24 ottobre 2009)

Cn, Luca Ferrini vicesegretario del Pri. Integrazione del Consiglio e della Direzione

Intervento di Francesco Nucara durante l'informativa urgente del Governo sulle iniziative relative alla presenza di navi con carichi di rifiuti tossici affondate in prossimità delle coste calabresi. (Camera dei Deputati, giovedì 22 ottobre 2009)

Discussione sulla proposta di legge costituzionale in materia di soppressione delle province: l’intervento di Francesco Nucara (Camera dei Deputati, martedì 13 ottobre 2009).

Dopo la lettera di La Malfa a Berlusconi /Perplessità intorno a questa iniziativa: “Il rischio di finire ancora ‘in mezzo al guado’” di Widmer Valbonesi

Il testo della lettera inviata da Giorgio La Malfa al premier/Un contributo al dibattito interno al Pri: “Deluso dal governo Berlusconi”

Precisazione dell'Ufficio Stampa del Pri: La Malfa, posizione individuale

Incontro Pri - Mre: obiettivo la riunificazione dei repubblicani

Il documento della Dn Pri

Nucara su biotestamento ed immigrazione

Un ministero per il Mezzogiorno/A settembre un disegno di legge repubblicano: “Ma quello del Sud è un problema di tutta l’Italia”

Lettera alla “Voce”/Dal postfascismo alla difesa dei principi laici dello Stato democratico: “Fini? Merita la tessera ad honorem del Pri”

Tempo di riflettere/“Lacerazione del Paese e delle sue istituzioni” di Francesco Nucara

Sud, Nucara: Cassa del Mezzogiorno rimedio peggiore del male

Intervista a Radio Radicale/Nucara: "Un disegno di legge per istituire il ministero del Mezzogiorno"

Il meridione dimenticato/”Altro che partito del Sud: urge un partito dell’Italia” di Francesco Nucara

Il documento della Dn del Pri: priorità al Mezzogiorno

Partito del Sud, Nucara: governo agisca come per L’Aquila

Radio Radicale "Filo diretto"/Intervista al segretario del Pri Francesco Nucara (lettore multimediale Real player).

Il video del segretario nazionale del Pri Francesco Nucara a "Superpartes" .

Terremoto Abruzzo: Il video del segretario nazionale del Pri Francesco Nucara intervistato da "LA7" .

Il titano/"Ora la posizione di Berlusconi nel paese è diventata più forte" di Francesco Nucara

Consiglio Nazionale Pri: una nota errata dell’Asca

Interrogazione a risposta immediata in Aula al Ministro dell’Interno Maroni presentata dall’on. Francesco Nucara, 18 marzo 2009.

Federalismo fiscale/L’intervento di Giorgio La Malfa a Montecitorio, 16 marzo 2009.

Consiglio Nazionale Pri/La relazione del segretario Francesco Nucara

Documento Consiglio Nazionale Pri approvato a maggioranza

Il Consiglio Nazionale del Pri ha approvato all’unanimità con un’astensione il documento congiunto sui valori Pri – Mre

Nota sul Credito approvata all’unanimità dal Consiglio nazionale del Pri

Città metropolitane, un'occasione per Reggio Calabria/"2010: nuovi commerci per l'area dello Stretto" di Francesco Nucara (Gazzetta del Sud, 15 marzo 2009)

Impronte: Nucara al "Giornale"

Intervista a Luciana Sbarbati/C’è spazio per nuove battaglie da condurre insieme: “Cercare la convergenza tra i repubblicani” (Voce Repubblicana)

I lavori della Direzione del Pri/Elezioni europee, verso il Consiglio Nazionale

Europee, no allo sbarramento/"Legge che stravolge il sistema politico del nostro Paese" (Intervento di Francesco Nucara alla Camera dei Deputati, 3 febbraio 2009)

Magistratura, un disegno di legge del Pri

Dn del Pri: al via la costruzione di un'area liberaldemocratica

Il Cn del Pri/"Sosteniamo il governo perché ci crediamo non perché dobbiamo" di Francesco Nucara

Mozione approvata dal Consiglio Nazionale del 30-31 maggio

Consiglio Nazionale Pri/La relazione del segretario Francesco Nucara

Comitato di segreteria Pri: verso congresso straordinario

Il dibattito in Direzione nazionale

Guarda l'intervista di Giovanni Morello al segretario nazionale del Pri Francesco Nucara andata in onda su Rai Tre giovedì 28 febbraio alle ore 23,00.

La Direzione Nazionale vara le proposte per la prossima legislatura/"'Obiettivo sviluppo' al centro del programma del Pri

Il documento della Direzione nazionale Pri (26 febbraio 2008)

Riunito il Comitato di segreteria del Pri

Nucara in Sicilia/Per superare la grave crisi del Paese ci sarà bisogno dei repubblicani: “Un voto alle liste dell’Edera”

Direzione regionale Pri Lazio: sostegno a Unione di Centro

Patto di collaborazione/Nel rispetto delle reciproche autonomie di partito: “Udc e Pri, un percorso comune”

Lettera aperta ad un caro amico/Smettiamola di voler danneggiare l’Edera: “Come uscire dall’anarchismo più deteriore”

Revocati gli arresti. La solidarietà de "La Voce Repubblicana" a Franco Del Giudice

Romano resta, il Pri era per mandarlo a casa/Colloquio a Palazzo Grazioli: Nucara ha votato la sfiducia

Come riuscire a crescere/“In difesa del sistema delle società cooperative” di Francesco Nucara

San Pierino in Campiano festeggia l’Unità d’Italia/Il discorso di Nucara: “Un omaggio alla storia e una riflessione politica”

Un “eroe” romagnolo: “I primi cento anni del professor Arride Zanchini” di Francesco Nucara

Italia, cittadella assediata/“I nemici alle porte. Soluzioni? Le tesi congressuali del Pri” di Francesco Nucara

Lettere dal "porcaio" (1)

Lettere dal "porcaio" (2)

Intervista di Francesco Nucara a "l'Unità"

Convocazione del Congresso di Roma

Nucara a Porta Pia: “Perché non scordiamo il XX settembre”

Manovra/Fiducia alla Camera: Dichiarazione di voto dell’on. Francesco Nucara (video real player).

Nucara su LA 7 “Coffee break”/Costi politica: privilegi della casta (video real player).

Reggio: c’è chi vuole dedicare Corso Garibaldi alla Madonna/Nucara: giù le mani dal Risorgimento. Il rapporto con il sacro è in qualsiasi luogo: “L’eroe dei due mondi che amò l’Aspromonte” (Gazzetta del Sud 14 settembre 2011)

Intercettazioni, Nucara: porre fine al loro uso indiscriminato

Manovra: Dichiarazione di voto dell’on. Francesco Nucara, 14 settembre 2011

Banca d'Italia, Nucara: rompere gli indugi

Nucara: fondamentale intesa per la crescita

Milano: Il Pri con De Angelis

150 anni e una Repubblica ancora acerba/La guerra contro l’Austria, la liberazione delle terre irredente, la lotta per Roma: “L’Unità d’Italia nel nome di Mazzini” di Francesco Nucara

150 anni/Una ricorrenza importante nell’Italia di oggi: “Il rischio di un deserto morale” di Luciana Sbarbati

150 anni/La monarchia che voleva escludere le masse: “Un desco per il conte di Cavour” di Riccardo Bruno

150 anni/Giorno importante? Per i Savoia/“Poco senso nazionale: colpa della classe dirigente” di Oscar Giannino

150 anni/Risorgimento e libertà di stampa: “Da “L’Apostolato popolare” fino agli anni del “Precursore” di Giancarlo Tartaglia

150 anniBandiere tricolori alle finestre: “In ogni famiglia la memoria del nostro eroico passato” di Alessandro Cecchi Paone

150 anni/Rendere onore ai patrioti: “Quei giovanissimi che ebbero la forza del sacrificio” di Francesco De Nisi

150 anni/1861-2011: un secolo e mezzo: “Il lungo percorso per divenire un vero Stato” di Mauro Mita

46° Congresso Nazionale Pri 25-26-27 febbraio 2011 - Roma, Hotel Ergife Interventi

Striscia la Notizia/46° Congresso Pri (Video RealPlayer).

Dopo il 46° congresso: “I nostri sogni reinterpretando il nostro passato” di Francesco Nucara (Voce Repubblicana, 3 marzo 2011)

Mozione 1: I Consiglieri Nazionali eletti al 46° Congresso Pri

Mozione 2: I Consiglieri Nazionali eletti al 46° Congresso Pri

Mozione 1: Probiviri eletti al 46° Congresso Pri

Mozione 2: Probiviri eletti al 46° Congresso Pri

46° Congresso Nazionale Pri: Mozione n°1

46° Congresso Nazionale Pri: Mozione n°2

Tg1/Conclusione 46° Congresso Pri (Video RealPlayer).

Tg2/46° Congresso Pri (Video RealPlayer).

Tg5/46° Congresso Pri (Video RealPlayer).

RaiNews24/Intervento di Nucara al 46° Congresso Pri (Video RealPlayer).

RaiNews24/Intervento di Nucara al 46° Congresso Pri (Video RealPlayer).

RaiNews24/Intervento di Nucara al 46° Congresso Pri (Video RealPlayer).

RaiNews24/Intervento di Nucara al 46° Congresso Pri (Video RealPlayer).

RaiNews24/Intervento di Nucara al 46° Congresso Pri (Video RealPlayer).

Tg4/46° Congresso Pri (Video RealPlayer).

RaiNews24/46° Congresso Pri: Intervista di Stefano Folli a Giulio Temonti(Video RealPlayer).

La relazione del segretario nazionale/La battaglia secolare dell’Edera. Primo passo verso il progetto liberaldemocratico. Nucara al 46° Congresso Pri: “Resistere per esistere”

La replica del segretario nazionale Francesco Nucara (Video RealPlayer)

Widmer Valbonesi, Guido Camera, Riccardo Bruno, Giovanni Pizzo, Elisa Campolo, Marco Brancoli Pantera

Luca Ferrini, Ethel Porzio Serravalle, Giovanni Satta, Aurelio Ciccocioppo, Renato Traquandi

L'intervento del Presidente del Consiglio

Folli intervista Tremonti

L'intervento di Pier Ferdinando Casini

L'intervento di Francesco Rutelli

Tesi 46° Congresso/Questioni Internazionali

Tesi 46° Congresso/Riforme Istituzionali e Diritti Civili

Tesi 46° Congresso/Rinnovamento, l’esigenza di partire dal territorio

Tesi 46° Congresso/Diritto alla sicurezza sul lavoro

Tesi 46° Congresso/Situazione economica e problemi del Mezzogiorno

Tesi 46° Congresso/Riforma delle professioni in Italia

Tesi 46° Congresso/Ricerca e innovazione

Tesi 46° Congresso/Riforma della Giustizia

Tesi 46° Congresso/Quali politiche per la competitività del Paese

Consiglio Nazionale 28/29 gennaio: la replica del segretario nazionale Pri

Il passato non si cancella: “Autonomia e indipendenza sono valori supremi per una forza politica” di Francesco Nucara

Relazione dell’on. Francesco Nucara al Consiglio Nazionale del Pri, Roma, 28-29 gennaio.

La conferenza stampa Nucara-Sbarbati/E’ stato superato il tripartito delle divisioni post congresso di Bari: “Un solo partito, quello dei repubblicani italiani”

Nucara vota contro la sfiducia al Ministro Bondi

La Direzione Nazionale del Pri rinvia il Congresso e convoca Consiglio Nazionale il 28 e 29 gennaio

Nucara: paradossale procura Milano

Legittimo impedimento, Nucara: Consulta svolgerà ruolo pretorile

94 annotazioni a sproposito di Bruno Vespa

Da Bruno Vespa un contributo anti-storico

Messaggio d’auguri di buon anno agli amici con tessera, a quelli senza e anche ai futuri scissionisti: “Le idee repubblicane sono immortali e, in quanto idee, tali resteranno” di Francesco Nucara

Disservizi delle Ferrovie. lettera dell’on. Francesco Nucara al ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli

Stato di necessità/“Quel Terzo Polo lascia perplessi” di Francesco Nucara

“Agli amici romagnoli, soprattutto, ma non solo” di Francesco Nucara

Maltempo, Nucara: Matteoli mandi a casa Moretti e Ciucci

Cortei, Nucara: arresti preventivi pratica fascista

Dichiarazione sul voto di fiducia del segretario del Pri Nucara (Camera dei deputati, 14 dicembre 2010)

Lettera aperta a Carlo Azeglio Ciampi per i suoi 90 anni

Quando... AZIONE REPUBBLICANA era il rifugio degli sfigati del Pri. Vorremmo sapere chi sono e quanti sono. Non è la prima volta ma i risultati sono sempre stati infelici.

La Direzione Nazionale dell’Edera/Sospeso l’onorevole Giorgio La Malfa: Il Pri voterà la fiducia al governo

“Esiste il Partito: maggioranza e minoranza spariscono davanti alla volontà del Partito che è una”

Interrogazione dell’on Francesco Nucara al Ministro dell’Ambiente sulle “Iniziative per il controllo e il monitoraggio dell’impiego delle risorse statali destinate ai parchi nazionali e alle aree protette”. Camera dei deputati, 30 settembre 2010

L’intervento di Nucara a Montecitorio/Giorgio La Malfa con le opposizioni: Il Pri ha votato la fiducia al governo (Voce Repubblicana, 1 ottobre 2010)

Lettera a Guidazzi/"Possiamo citare Cino Macrelli?" (Voce Repubblicana, 1 ottobre 2010)

Sintesi dell’intervento di Francesco Nucara al convegno “Sostenere le piccole imprese per far crescere l’Italia”, Milano, Festa della Libertà, 28 settembre 2010.

Intervista a Francesco Nucara pubblicata sul “Quotidiano della Calabria” del 23 settembre

Intervista a Francesco Nucara pubblicata sul “Quotidiano della Calabria” del 23 settembre

XX settembre, Nucara con l’Edera a Porta Pia

Nucara a “Omnibus” andato in onda su “La7” (Video della puntata)

Direzione Nazionale del Pri/La Direzione nazionale del Pri, ascoltata la relazione del segretario Francesco Nucara, ha invitato la segreteria politica a proseguire nel percorso avviato.

Diffondere le ragioni per un progetto liberaldemocratico/“L’umiltà, la lealtà, la coerenza e la riconoscenza sono valori, non disvalori” di Francesco Nucara

Lettera aperta al Ministro Brunetta

Una lettera che l’“Espresso” non ha pubblicato

Legge elettorale, Nucara: riformarla compatibilmente con Carta costituzionale

Intervento di Francesco Nucara in occasione della ricorrenza del ferimento di Garibaldi nella battaglia d’Aspromonte del 29 agosto 1862

Agli amici di Cesena/“Tra poker e tris c'è poco spazio per la politica”

Intercettazioni, Nucara: cifre impressionanti. Berlusconi venga alla Camera

Costituzione, Nucara: Berlusconi formuli proposta

Cittanova (RC): costituita nuova sezione Pri

Demanio, Nucara: non si può prescindere dall’interesse per lo Stato

Cannes, Nucara: Bondi dovrebbe rappresentare il nostro paese

Messaggio Elettorale del Segretario Nazionale Pri Francesco Nucara (Windows Media Player)

Messaggio Elettorale del Segretario Nazionale Pri Francesco Nucara (RealPlayer)

Ricordo di Gianni Rizzica/“Amava le istituzioni al pari della sua Reggio” di Francesco Nucara

Interrogazione a risposta immediata di Francesco Nucara al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, 8 aprile 2010

Nucara: semipresidenzialismo e federalismo ipotesi inedita

Il segretario del Pri Nucara a Gr Parlamento

Il bipartitismo è fallito /“L’idea liberaldemocratica e l’unità dei repubblicani” di Francesco Nucara

La situazione economica del Paese/L’impegno dei repubblicani tende a favorire l’incontro fra le maggiori forze politiche: “Superare la crisi con una prova di responsabilità” di Francesco Nucara e Gianfranco Polillo

Intervista a Francesco Nucara, a cura di Luca La Mantia, apparsa sul sito web “NoiRoma”.

Banca del Sud, Nucara: chi è contrario non conosce credito nel Mezzogiorno

Nucara: alta responsabilità istituzionale del Capo dello Stato

Regionali, Nucara: nonostante dilettantismo acuto non si può penalizzare l'elettorato

Regionali, Nucara: dilettantismo imperante

Dibattito a Montecitorio sulla conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 2010, n. 2, recante interventi urgenti concernenti enti locali e regioni: la dichiarazione di voto del segretario del Pri Francesco Nucara, 4 marzo 2010

Nucara a Radio Radicale: non basta essere grossi per essere seri

Regionali, Nucara: indecente chiamare in causa Napolitano

Pri ligure, l’accordo di Biasotti con l’Edera/Bertuccio e Lamanna ritengono necessaria la svolta regionale: “Repubblicani, valore aggiunto”

Elezioni Comunali 2010/Liste Pri

Elezioni Provinciali 2010/Caserta: Lista Pri

Nucara a “Omnibus”: vergognosa la raccolta delle firme per partecipare al voto

La situazione economica del Paese/L’impegno dei repubblicani tende a favorire l’incontro fra le maggiori forze politiche: “Superare la crisi con una prova di responsabilità” di Francesco Nucara e Gianfranco Polillo

La Cei scende in campo/“Per i vescovi contano più le convinzioni personali che i programmi” di Francesco Nucara

Se la memoria è corta secondo le circostanze

Addio a Ronchey, Nucara: intellettuale controcorrente

La morte di Governi/Una vita trascorsa con l’Edera nel cuore

Lorenzo Conti, battaglia per la verità negata

Rifiuti, Nucara: non bastano i miracoli

Nucara lancia uno sguardo dal Ponte/“Sarebbe il primo passo verso l'Area metropolitana”. Pieno appoggio a Scopelliti governatore della Calabria (Gazzetta del Sud, 30 gennaio 2010)

“La nostra Repubblica”/Le prospettive dell’Edera in un libro di Sbarbati e Ippoliti: “Pri: trovare una sola casa, obiettivo del futuro” di Francesco Nucara

CdM a Reggio/Il segretario del Pri: impegno contro ‘ndrangheta senza precedenti

Nucara illustra a Berlusconi progetto per opere accessorie al Ponte

Mediatrade, Nucara: incredibile tempismo magistratura

La morte di Vincenzo Mazzei/Un repubblicano alla Costituente

Del Turco, Nucara: ennesima dimostrazione di magistratura priva di credibilità

Nucara a Radio Radicale

Un buon 2010 per l’Edera/“Una liberaldemocrazia mazziniana nel nostro futuro” di Francesco Nucara

Finanziaria, Pri-Mre: taglio consiglieri comunali rimedio posticcio

Intervista al vicesegretario del Pri Giancarlo Camerucci/“La nostra solidarietà ed amicizia per Silvio” (Voce Repubblicana 22 dicembre 2009)

Nucara da Berlusconi: premier in ottima forma, abbiamo parlato di politica

Informativa urgente del Governo sull’aggressione ai danni del Presidente del Consiglio. Intervento di Francesco Nucara, 15 dicembre 2009.

Intervista al segretario del Tgcom/Nucara: "Il Pri resta col Pdl".

Aggressione contro Berlusconi, la solidarietà politica e personale del segretario del Pri Francesco Nucara

Aggressione a Silvio Berlusconi/E' stato superato il livello di guardia (Voce Repubblicana)

Legge Finanziaria 2010: Interventi di La Malfa e Nucara (Camera dei deputati, 10 dicembre 2009)

Dichiarazione di voto di Francesco Nucara durante la discussione sulla domanda di autorizzazione a eseguire la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti del deputato Cosentino, 10 dicembre 2009.

Verso il congresso/”Il Pri ha una linea autonoma ribadita all’unanimità dall’ultimo Consiglio nazionale” di Francesco Nucara

Il segretario Francesco Nucara a "Uno mattina"

Lezione di Francesco Nucara sulla storia del repubblicanesimo ai giovani del Collegio Universitario di Roma “Lamaro Pozzani”, della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro (Roma, 30 novembre 2009)

Islam,Nucara: Castelli mira a disgregazione unità dello Stato

Mafia, Nucara: demenziale indicare premier stragista

Ru486, Nucara: surreali esercitazioni farmacologiche del Senato

Liberalizzazione dell’acqua/Intervento di Francesco Nucara sulla fiducia al governo (18 novembre 2009)

Test antidroga, Nucara: libertà individuali a rischio

Riforme, Nucara: sì a elezione diretta con contropoteri

Consiglio Nazionale del Pri/La relazione del segretario nazionale Francesco Nucara (Roma, 24 ottobre 2009)

Il documento del Cn del Pri (Roma, 24 ottobre 2009)

Cn, Luca Ferrini vicesegretario del Pri. Integrazione del Consiglio e della Direzione

Intervento di Francesco Nucara durante l'informativa urgente del Governo sulle iniziative relative alla presenza di navi con carichi di rifiuti tossici affondate in prossimità delle coste calabresi. (Camera dei Deputati, giovedì 22 ottobre 2009)

Ponte sullo Stretto, Nucara: bene avvio lavori, ma mancano adeguate infrastrutture sul territorio

Discussione sulla proposta di legge costituzionale in materia di soppressione delle province: l’intervento di Francesco Nucara (Camera dei Deputati, martedì 13 ottobre 2009).

Lodo Alfano, Nucara: piena solidarietà a Berlusconi

Intervento di Francesco Nucara sull’informativa urgente del Governo sugli eventi alluvionali nella provincia di Messina (Camera dei Deputati, 7 ottobre 2009).

Il disastro siciliano/“Aprire un’indagine conoscitiva sulla difesa del suolo” di Francesco Nucara

Lodo Mondadori, Nucara: sentenza iniqua ma no alla piazza

La solidarietà del segretario del Pri a Minzolini

Dopo la lettera di La Malfa a Berlusconi /Perplessità intorno a questa iniziativa: “Il rischio di finire ancora ‘in mezzo al guado’” di Widmer Valbonesi

Il testo della lettera inviata da Giorgio La Malfa al premier/Un contributo al dibattito interno al Pri: “Deluso dal governo Berlusconi”

Precisazione dell'Ufficio Stampa del Pri: La Malfa, posizione individuale

Incontro Pri - Mre: obiettivo la riunificazione dei repubblicani

Restare a Kabul/“Serve il coraggio di compiere delle scelte impopolari” di Luca Ferrini

Il documento della Dn Pri

Biotestamento, Nucara: qualcuno ha fatto male i conti

Attentato a Kabul: la solidarietà di Nucara alle forze armate

Un ministero per il Mezzogiorno/A settembre un disegno di legge repubblicano: “Ma quello del Sud è un problema di tutta l’Italia”

Lettera alla “Voce”/Dal postfascismo alla difesa dei principi laici dello Stato democratico: “Fini? Merita la tessera ad honorem del Pri”

Tempo di riflettere/“Lacerazione del Paese e delle sue istituzioni” di Francesco Nucara

Il meridione dimenticato/”Altro che partito del Sud: urge un partito dell’Italia” di Francesco Nucara

I funerali di Oddo Biasini/”Il repubblicanesimo storico perde il suo ultimo erede” di Giorgio La Malfa

La scomparsa di Oddo Biasini (comunicato stampa)

Biasini/"L'ultimo mazziniano storico" di Francesco Nucara

Biasini/L'intervento di Giorgio La Malfa alla Camera dei Deputati (8 luglio 2009)

Biasini/Il cordoglio del Capo dello Stato

Comitato di segreteria

Referendum, documento Pri-Mre per l’astensione dal voto

Non votiamo, non ritiriamo la scheda/Continuano a crescere i pentiti del “Sì”: Boicottiamo il referendum. Una deriva malsana/La legge elettorale deve essere coerente ad un disegno costituzionale

Comitato di segreteria

Il sindaco di Sderot visita la sede Pri/Mercoledì incontro fra Bouskila e Nucara: “Il legame ideale che unisce Herzl e Mazzini”

Intervista a Giorgio La Malfa/‘Non siamo entrati nel partito unico del Pdl’: “Il Mezzogiorno continua ad essere dimenticato” (il Quotidiano, 1° giugno 2009)

Franceschini sbaglia/“Le vicende private non devono incidere sulla vita pubblica” di Francesco Nucara

Ddl sicurezza/La dichiarazione di voto del segretario Pri (Camera dei Deputati, 14 maggio 2009)

Immigrazione, Nucara: Italia non può essere lasciata sola

Il 18 maggio l’Adnn Kronos ha dedicato al Partito repubblicano italiano un servizio che riproduciamo integralmente.

Vito Kahlun, responsabile Politiche giovanili/La segreteria nazionale ha nominato l’amico Vito Kahlun responsabile delle politiche giovanili del Partito Repubblicano Italiano.

Il 5 maggio si è svolto, presso la Sala delle Colonne della Camera, un incontro con Alan Dershowitz, autore del libro "Processo ai nemici di Israele". Pubblichiamo l'intervento che il segretario del Pri Francesco Nucara ha svolto durante la presentazione.

Il titano/"Ora la posizione di Berlusconi nel paese è diventata più forte" di Francesco Nucara

25 aprile, il segretario del Pri a Genova: "Il riscatto dal fallimento della dittatura fascista" di Francesco Nucara

25 aprile, Nucara: la Resistenza fu una sola

“Reggio Città Metropolitana”/Intervento di Francesco Nucara

Gianni Rizzica a un anno dalla scomparsa

Interrogazione a risposta immediata in Aula al Ministro dell’Interno Maroni presentata dall’on. Francesco Nucara, 18 marzo 2009.

Federalismo fiscale/L’intervento di Giorgio La Malfa a Montecitorio, 16 marzo 2009.

Consiglio Nazionale Pri/La relazione del segretario Francesco Nucara

Documento Consiglio Nazionale Pri approvato a maggioranza

Il Consiglio Nazionale del Pri ha approvato all’unanimità con un’astensione il documento congiunto sui valori Pri – Mre

Nota sul Credito approvata all’unanimità dal Consiglio nazionale del Pri

Impronte: Nucara al "Giornale"

Comitato di segreteria

Biasini partecipa al salvataggio della sede/Il segretario gli scrive

Intervista a Luciana Sbarbati/C’è spazio per nuove battaglie da condurre insieme: “Cercare la convergenza tra i repubblicani” (Voce Repubblicana)

Nucara: “La Voce” penalizzata (Decreto "Milleproroghe", dichiarazione di voto dell'on. Francesco Nucara, 24 febbraio 2009)

Decreto "Milleproroghe"/Guarda l'intervento del segretario nazionale del Pri Francesco Nucara alla Camera dei Deputati, 24 febbraio 2009.

I lavori della Direzione del Pri/Elezioni europee, verso il Consiglio Nazionale

Il segretario del Pri Francesco Nucara è stato nominato dal presidente della Camera Gianfranco Fini membro della Commissione Concorso “Riprogettare per tutti/Un patrimonio architettonico proiettato nel futuro”.

Nucara scrive al Pri di Castelfidardo/Per l’anniversario della Repubblica Romana del ‘49: "Difendere la democrazia"

“Il Giornale” si occupa della sede del Pri

Europee, no allo sbarramento/"Legge che stravolge il sistema politico del nostro Paese" (Intervento di Francesco Nucara alla Camera dei Deputati, 3 febbraio 2009)

Napolitano a Reggio Calabria/Il Presidente ha partecipato ad un convegno sul Sud: "Si riducono gli investimenti per il Mezzogiorno" (v. r.)

Interrogazione di Nucara al Ministro dell’Ambiente sullo stato idrogeologico in Calabria: “Non vogliamo morire per negligenza dello Stato”

Uragano sulla Calabria/Francesco Nucara ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio Berlusconi "Destinare immediatamente i fondi alla Protezione Civile"

Caso Eluana Englaro

Caso Englaro: Nucara a “La Stampa”

Eluana/Nucara a “Repubblica”: la libertà dell’individuo vale quella dello Stato

Eluana/Nucara all’“Unità”: quella circolare un errore grave

Nucara alla "Rassegna Stampa" de "LA7"

Comune di Tivoli/Il consigliere comunale di Tivoli, Gianluca Bramosi, eletto nella lista dell’Idv, aderisce al Partito repubblicano italiano iscrivendosi al Gruppo misto consiliare.

I repubblicani comprano dagli ebrei/Antisemitismo di ritorno: "Una tragedia che l’Europa ha già conosciuto nel secolo appena trascorso" di Francesco Nucara

Il decreto Gelmini è legge/Università: dichiarazione di voto di Francesco Nucara (Camera dei deputati 8 gennaio 2009)

Striscia di Gaza/Nucara: “E’ stato fatto quello che doveva essere fatto”

Verso il congresso/I repubblicani forza di progresso a cui non si può rinunciare

Fondo Aree Sottoutilizzate, per Nucara il governo è in stato confusionale

La scomparsa di Boesso/"Un repubblicano guidato dall’inesauribile ottimismo del 'fare'" di Francesco Nucara

La relazione del segretario al Consiglio Nazionale (Roma, 29 novembre 2008)

Il documento del Consiglio Nazionale

I nodi da sciogliere/"Il futuro del Pri: tra partito e circolo esoterico" di Francesco Nucara

Comunicato della Fgr sul decreto Gelmini

Reggio, convegno su federalismo e legge elettorale

Fgr: Sabato scorso si è svolto l’incontro dei giovani dell’Edera

Intervista a Francesco Nucara/La costruzione del Pdl e la posizione del Pri: "Ancora non chiara la strada per diventare un partito" (dal sito web l'"Occidentale")

Il prestigio di Tremonti/"Un sano pragmatismo al di là dei consueti schemi precostituiti" di Francesco Nucara

Forum della “Voce”/Intervengono Bianco, Giannola, Massari, Stracquadanio: "Federalismo fiscale, luci ed ombre di una riforma"

Pri e Pd a Cervia/Una storica sezione della Romagna prende le distanze

Dichiarazioni di voto finali sul decreto Gelmini. Intervento di Francesco Nucara (9 ottobre 2008)

Intervento dell’on. Francesco Nucara presso la Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera dei deputati, (8 ottobre 2008)

Fiducia sul decreto Gelmini/Dichiarazione di voto dell’onorevole Francesco Nucara a nome del Pri

Acquaformosa/Cittadinanza onoraria a Nucara: L'intervento nel corso della cerimonia

Nuove adesioni al Pri: Castagnetti e Ielacqua

Un ricordo di Francesco Antonio Perri/Fu direttore della “Voce Repubblicana”: "La sua vita spesa a diffondere il verbo mazziniano" di Francesco Nucara

Dopo i primi incontri Governo-Regioni/Ipotesi che per ora convincono poco: "Luci e ombre nel testo sul federalismo fiscale" di Antonio Del Pennino

Commemorazione di Cino Macrelli/Il discorso di Francesco Nucara a Sarsina: "Un grande politico della generosa Romagna"

L’ultimo saluto a Renato Ascari Raccagni/La cerimonia del 12 settembre a Forlì: "La vita di un combattente silenzioso ma tenace" di Francesco Nucara

Il presidente della Camera, Fini, ha comunicato che, con lettera in data 2 settembre 2008, il deputato Giorgio La Malfa, iscritto al gruppo parlamentare Popolo della Libertà, ha chiesto di aderire al gruppo parlamentare Misto, cui risulta pertanto iscritto.

Il segretario del Pri Francesco Nucara ha conferito all’onorevole Italico Santoro l’incarico di responsabile della politica estera e delle relazioni internazionali del partito, con particolare riferimento alla collocazione dei repubblicani nell’ambito delle forze liberaldemocratiche europee.

Le ferie/Una “voce” libera va in vacanza non in letargo (Voce Repubblicana)

Viaggio in Campania/"Solo due mesi e Berlusconi ha risolto l'emergenza rifiuti" di Francesco Nucara

Il Pri sulla Giustizia/"La riforma del Csm: necessità, non provocazione"

Manovra economica/Il sì del Gruppo Liberal Democratici-Repubblicani: dichiarazione di voto di Francesco Nucara

Camera: nasce componente Liberaldemocratici-Repubblicani

Lo scatto in avanti/"Si discuta fin che si vuole, le decisioni spettano al premier" di Francesco Nucara

Nucara intervistato da Radio Radicale/Il disegno di legge del Pri sulla Giustizia: “Il Csm non può essere una terza Camera”

Dpef per gli anni 2009-2013/Intervento del segretario del Pri Francesco Nucara (Camera dei Deputati, martedì 8 agosto)

Magistratura, un disegno di legge del Pri

Il Ponte da solo non basta/Se le grandi opere trascurano una vergogna che dura dal 1908 (Voce Repubblicana)

Rosario Altieri è presidente dell’Agci

Incontro fra Pri, Pli, Nuovo Psi e Socialisti Italiani

Dn del Pri: al via la costruzione di un'area liberaldemocratica

Forlì/Ricordando Ugo La Malfa: il leader che seppe rinnovare la storica tradizione dell’Edera

Giustizia: Nucara presenta ddl di modifica costituzionale

Successo del Pri in Sicilia

"Ma dov'è il bipartitismo: Le ombre dell'Italia che ricadono sui partiti e sulle persone" (Voce Repubblicana 17 giugno 2008)

Emergenza rifiuti/Dichiarazioni alla Camera di Francesco Nucara (16 luglio 2008)

21° Congresso Agci/L’intervento del segretario del Pri Francesco Nucara

Ogm, Nucara: successo per repubblicani

Berlusconi: sì agli Ogm/Il premier in sintonia con la battaglia condotta dall’Edera (Voce Repubblicana)

Solidarietà del Pri al ministro Brunetta

Il Cn del Pri/"Sosteniamo il governo perché ci crediamo non perché dobbiamo" di Francesco Nucara

Mozione approvata dal Consiglio Nazionale del 30-31 maggio

Intervista a Mario Mirabelli, Presidente della Fondazione che premia i giovani calabresi

Consiglio Nazionale Pri/La relazione del segretario Francesco Nucara

Consiglio Nazionale Pri/Ricordo di Gianni Rizzica

Governo/Fiducia: dichiarazione di voto del segretario Pri Francesco Nucara

Riccardo Bruno portavoce Pri

Comitato di segreteria Pri: verso congresso straordinario

Il dibattito in Direzione nazionale

Gianni Rizzica: il segretario del Pri lo ha ricordato durante i lavori della Direzione nazionale

Intervista a Luigi Angeletti, Uil/Il sindacato pronto al confronto col governo: "Un nuovo modello contrattuale per l’Italia" (Voce Repubblicana, 1 maggio 2008)

Sud questione nazionale/"Una politica per realizzare gli impegni presi" di Francesco Nucara

La vittoria del Pdl: "Tre nodi che vanno sciolti per evitare di rimanere delusi" di Gianni Ravaglia

In ricordo di Gianni Rizzica/Commemorazione del segretario Francesco Nucara: “Aveva il senso dell’innata dignità della politica”

"I dilemmi della sinistra moderata" di Italico Santoro

L’Italia al voto per un nuovo governo/Il discorso conclusivo del segretario del Pri Francesco Nucara: "I repubblicani con il Popolo della Libertà"

Campagna elettorale di Nucara fra i repubblicani calabresi

Reggio: conferenza stampa del segretario Pri insieme a Palma e Scopelliti

Un programma per la Calabria/Il segretario Nucara intervistato dal “Quotidiano”

Ancona/Giorgio La Malfa ha chiuso la campagna elettorale del Pdl

"I Repubblicani e lo sviluppo di Roma" di Antonio Suraci

Nucara a Radio Radicale: "E' essenziale la presenza del Pri nelle istituzioni"

Calabria/Tour elettorale: Nucara ha illustrato il programma del Pdl calabrese

L’Italia alle elezioni: "Scegliere sulla base dei contenuti e non degli schieramenti" di Gianni Ravaglia

Lodi/Intervento del senatore Del Pennino

Francesco Nucara al "Resto del Carlino"

Giorgio La Malfa al "Corriere Adriatico"

Nucara a Montefiore Conca (Rimini)

Tour elettorale di Nucara in Campania

L’Expo a Milano: intervento di Franco De Angelis

Elezioni, Nucara: Amato ha il dovere di consultarsi prima di parlare

Berlusconi, Nucara: analisi seria e responsabile

Nucara a Torino e Milano/Nella capitale lombarda presenti Del Pennino e Giannino: "Rimuovere i nodi che soffocano lo sviluppo". Calabria: “Meglio essere orfani che figli prediletti di Romano Prodi”

Il programma del Pdl per la Calabria. Elaborato dai repubblicani e condiviso da tutta la coalizione.

"Reggio Calabria/La grande forza dell’Edera: mobilitazione degli elettori repubblicani, malgrado la pioggia"

Nucara su Alitalia e pensioni

Nucara a Sky Tg24/“Un caffè con” il segretario del Pri

“Un caffè con”/Guarda l'intervista di Massimo Leoni al segretario nazionale del Pri Francesco Nucara andata in onda su Sky Tg 24 venerdì 21 marzo alle ore 9,30

Il segretario del Pri ha nominato il prof. Gianfranco Polillo responsabile del settore Economia e Finanza del partito.

Il Comitato di segreteria del Pri

Costi politica, Nucara: strada maestra abolizione delle Province

Intervista del Gr3 al segretario del Pri Francesco Nucara

Nucara a “La Discussione”: il Pd è ambiguo sulla politica estera

Martedi 11 marzo a Roma la Tavola rotonda contro il boicottaggio di Israele alla Fiera Internazionale del Libro di Torino

La Direzione Nazionale vara le proposte per la prossima legislatura/"'Obiettivo sviluppo' al centro del programma del Pri

Il documento della Direzione nazionale Pri (26 febbraio 2008)

Congresso di Bari/L'Associazione Repubblicani Europei rinuncia agli atti di giudizio nei confronti del Pri

Riunito il Comitato di segreteria del Pri

Il documento del Consiglio Nazionale Pri

Il documento della Direzione Nazionale Pri

Francesco Nucara in visita a New York

Kadima e il Pri/I primi incontri ufficiali avvenuti alla Knesset

Gerusalemme nel cuore/Parla Anav presidente della Comunità ebraica italiana in Israele

Herzl come Mazzini/"La nascita dell'Italia indipendente e quella dello Stato di Israele" di Francesco Nucara (Discorso pronunciato al Municipio di Sderot)

Diario da Sderot/La delegazione dell'Edera ricevuta nella sala del Consiglio comunale: "Piovono i qassam ma l'Europa fa finta di niente" di r. b.


Milano 26-28 ottobre

"Verso la Costituente Liberal-democratica Europea
Valori liberali:
quelli veri e quelli falsi"

Il Manifesto della Convention milanese

La relazione scritta del segretario nazionale Pri Nucara

Relazione introduttiva di Riccardo Gallo

Tavola rotonda/Introduzione di Franco Debenedetti

Stefano De Luca

Sergio Dompè

Roberto Formigoni

Massimo Teodori

Lilia Alberghina

Daniele Bellasio

Franco De Angelis


Israele, Nucara: qui il processo di pace non è mai iniziato. Accogliere lo Stato ebraico nella Ue

Crisi/Nucara: si vada al voto, problema non sono i piccoli partiti

Nucara a Fini: le forze maggiori della CdL siano leali come il Pri

CdL/Nucara a Cesa: non è tempo di doppi incarichi

Incontro Marini-Pri/La dichiarazione di Francesco Nucara

Il documento della Direzione Nazionale Pri

Il Consiglio Nazionale del Pri è convocato per sabato 2 febbraio, alle h. 9,30, a Roma, presso il Centro Congressi Cavour in Via Cavour 50/a, con il seguente odg:
1) Surroga Consiglieri Nazionali;
2) Comunicazioni politiche del Segretario e dibattito;
3) Ratifica nomina Amministratore (art. 36 comma 4 S. N.);
4) Nomina Revisori dei conti (art. 36 comma 4 S. N.);
5) Nomina Commissioni statutarie;
6) Varie ed eventuali.
La conferenza "Verso la Costituente Liberaldemocratica Europea"prevista per il 3 febbraio 2008 è rinviata a data da destinarsi.


Eurispes, Nucara: ai minimi la credibilità del governo

Pecoraro Scanio, Nucara: dimissioni atto dovuto

Governo/Nucara: Prodi rassegni le dimissioni

Legge elettorale/Nucara: verso referendum a vele spiegate

Informativa urgente del Governo sulla situazione determinatasi a seguito della vicenda delle dimissioni del Ministro della Giustizia/Intervento di Giorgio La Malfa (Camera 17 gennaio)

Interim a Prodi/Nucara: governo balneare a gennaio

Mastella/La solidarietà del Pri al Ministro

Comunicazioni del ministro della Giustizia/Intervento di Giorgio La Malfa (Camera 16 gennaio)

Informativa urgente del Governo sull'annullamento della visita del Papa Benedetto XIV alla Sapienza di Roma/Intervento di Francesco Nucara (Camera 15 gennaio)

Nucara: il Papa ha il diritto di parlare

Rifiuti/Nucara a Napolitano: tv dimostrano immagini di un disastro

Spesa/Nucara: governo non pratica tassa e spendi?

Legge elettorale/Nucara: bozza Bianco da valutare dopo discussione in Commissione

Emergenza rifiuti in Campania/Informativa urgente del governo: l'intervento di Francesco Nucara (9 gennaio 2008)

Emergenza rifiuti/Nucara: iniziative parlamentari per mandare a casa il ministro Pecoraro Scanio

Emergenza rifiuti/Nucara: iniziative parlamentari per mandare a casa il ministro Pecoraro Scanio

Il documento della Dn Pri

Rifiuti/Nucara: Pecoraro dimostri senso Stato e si dimetta

Fgr: dimissioni del segretario Giovanni Postorino

Francesco Nucara in visita a New York

Rifiuti/Nucara: classe politica inadeguata che non ha saputo rompere circolo vizioso tra rifiuti ed affari

La piena solidarietà dei repubblicani a Bruno Contrada

Legge elettorale/Nucara: ora dialogo è più difficile (Agi)

Nucara: 194, ci si tolga dalla testa di cambiarla

Nucara e La Malfa: apprezzamento per il messaggio del Capo dello Stato

Pri, bilancio di un anno/"Il Congresso nazionale, la Convention milanese, la visita in Israele" di Francesco Nucara

Dini/Dichiarazione di Nucara

Ricerca sulle staminali/Mozione bipartisan in base ai principi costituzionali

Kadima e il Pri/I primi incontri ufficiali avvenuti alla Knesset

Gerusalemme nel cuore/Parla Anav presidente della Comunità ebraica italiana in Israele

Herzl come Mazzini/"La nascita dell'Italia indipendente e quella dello Stato di Israele" di Francesco Nucara (Discorso pronunciato al Municipio di Sderot)

Diario da Sderot/La delegazione dell'Edera ricevuta nella sala del Consiglio comunale: "Piovono i qassam ma l'Europa fa finta di niente" di r. b.

Israele, Nucara: qui il processo di pace non è mai iniziato. Accogliere lo Stato ebraico nella Ue

Informativa urgente sul caso Speciale/Intervento di Giorgio La Malfa (Camera 15 dicembre)

Discussione congiunta dei disegni di legge sul bilancio di previsione per l'anno finanziario 2008 e bilancio pluriennale (2008-2010)/Intervento di Giorgio La Malfa (Camera 10 dicembre 2007)

Decreto sicurezza/Dichiarazione di voto del sen. Antonio Del Pennino (6 dicembre 2007)

Informativa urgente del Governo sulla sicurezza/Intervento di Giorgio La Malfa (Camera dei Deputati 7 novembre)

Finanziaria/Emendamento presentato dal sen. Antonio Del Pennino (Senato 7 novembre)

Modifiche articoli parte seconda della Costituzione/Intervento di Giorgio La Malfa (Camera dei Deputati 24 ottobre)

Finanziaria/Intervento di Antonio Del Pennino (Senato 6 novembre)


LE MODIFICHE STATUTARIE APPROVATE

Milano 26-28 ottobre

"Verso la Costituente Liberal-democratica Europea
Valori liberali:
quelli veri e quelli falsi"

Il Manifesto della Convention milanese

La relazione scritta del segretario nazionale Pri Nucara

Relazione introduttiva di Riccardo Gallo

Tavola rotonda/Introduzione di Franco Debenedetti

Stefano De Luca

Sergio Dompè

Roberto Formigoni

Massimo Teodori

Lilia Alberghina

Daniele Bellasio

Franco De Angelis


45° Congresso Nazionale del Pri
30/31 marzo-1 aprile 2007
Roma, Hotel Ergife

La replica del segretario nazionale Nucara

La mozione presentata al Congresso

Documento presentato al Congresso

La relazione del segretario nazionale (prima parte)

La relazione del segretario nazionale (seconda parte)


Interventi al 45° Congresso Nazionale del Pri
30/31 marzo-1 aprile 2007
Roma, Hotel Ergife

L'intervento di Silvio Berlusconi

L'intervento di Oscar Giannino

L'intervento di Giorgio La Malfa

Il messaggio di Oddo Biasini

Mario Di Bartolomei, Carlo Visco Gilardi, Franco De Angelis, Sergio Masini, Aurelio Ciccocioppo

Il saluto della Comunità ebraica/Riccardo Pacifici (Portavoce e vicepresidente della Comunità ebraica di Roma)

Stefano De Luca (Segretario del Partito Liberale Italiano)

Alfredo Arpaia (Presidente della Lega italiana dei Diritti dell'Uomo)

Maurizio Zaffi (Presidente Associazione Generale delle Cooperative Italiane)

Claudio Zappalà (Coordinamento dei Circoli Giovanni Spadolini)

Marcello Attisano, Santino Camonita, Giovanni Pizzo, Sergio Pacor, Fulvio Giulio Visigalli, Achille Ragazzoni

Intervista a Walter Veltroni/Il messaggio del Sindaco della capitale ai repubblicani: "Edera, partito centrale nella costruzione dell'Italia" (Voce Repubblicana)


Nel segno dell'Eldr/Il nostro simbolo quello della Giovane Europa di Mazzini

In ricordo di Ugo La Malfa/"Il leader repubblicano che volle il suo Paese moderno e occidentale" di Francesco Nucara

Afghanistan/La Dn del Pri delega il segretario per la decisione al Senato

Afghanistan/Nucara: nuove regole d'ingaggio o diremo no (Il Velino)

Alla Camera dei Deputati il gruppo "Repubblicani, Liberali, Riformatori"

Nasce patto federativo Pri-Pli

Giorgio La Malfa su rifinanziamento missione

Costituiti i Circoli Culturali "Giovanni Spadolini"

Rifinanziamento delle missioni/Intervento di Giorgio La Malfa alla Camera (8 marzo)

Intervista di Nucara al "Corriere della Sera"

Intervista a Giacomo Bezzi/Il Partito Autonomista Trentino Tirolese per la prima volta in Parlamento: "La Stella Alpina non si è legata a Prodi per sempre" di Riccardo Bruno (Voce Repubblicana)

Intervista a Peppino Caldarola
Il dalemismo è esistito davvero/"Se passa la mozione Fassino me ne vado subito dal partito": Peppino Caldarola, una vita da comunista eretico (Riccardo Bruno, Voce Repubblicana)

Intervista a Emma Bonino/L'impegno europeista dei Radicali italiani rimane una costante: "Non rinunciare al processo di integrazione dell'Ue" di Riccardo Bruno (Voce Repubblicana)

Intervista a Renzo Foa/L'"equivicinanza" di Massimo D'Alema è solo una mossa propagandistica: "I riformisti? Non possono stare accanto ai massimalisti" di Riccardo Bruno (Voce Repubblicana)

Intervista a Domenico Nania/L'evoluzione della adestra che ha raccolto l'eredità di Tatarella: "Come passai dal 'Santo Mnganello' alla svolta di Fini" di Riccardo Bruno (Voce Repubblicana)