|   | Quale marcia partirà da Parigi
  domenica? Di Corrado
  De Rinaldis Saponaro Domenica in Francia
  si voterà, anche se saranno le elezioni di primo turno, i risultati daranno
  una indicazione di quanto gli atti di terrorismo patiti dalla Francia possano
  condizionare l’esito del voto. Le elezioni
  francesi saranno una indicazione di quanto i popoli europei condividano
  l’enfasi con la quale i Capi di Governo, poche settimane fa, hanno
  festeggiato a Roma i 60 anni della Unione Europea. Certo il futuro
  dell’Europa dipenderà dalla volontà dei cittadini europei e da quanto i
  Governi delle Nazioni sapranno correggere le regole che hanno portato, in
  questi dieci anni di crisi economica, i cittadini europei sempre più critici
  nei confronti delle istituzioni europee. Il mio auspicio è
  che la Francia si raccolga intorno a Macròn per
  sottolineare che anche in questo momento difficilissimo l’Europa che abbiamo
  voluto è l’unico punto di riferimento per superare gli scenari dei primi 50
  anni del secolo scorso. La vittoria in
  Francia dei movimenti europeisti spunterebbe in Italia le armi dei populisti
  da “mercato rionale” e darebbe alle forze del centro-destra la possibilità,
  senza indugi e senza remore, di parlare un linguaggio che è quello dei
  Popolari e dei Liberal Democratici Europei. Sarebbe un grande vantaggio per
  la democrazia Italiana. Roma, 21
  aprile 2017 |   |